Diana, una donna in due. Serena Autieri protagonista a Capua
(Maria Beatrice Crisci) – Il fascino di Serena Autieri dà forma e sostanza a una recente protagonista della storia, lady Diana. Ed ecco l’attrice napoletana cimentarsi in un ruolo di grande impegno e di straordonario carisma. Sulla scena del Teatro Ricciardi di Capua martedì 21 marzo interpreterà Diana & LadyD, scritto e diretto da Vincenzo Incenzo. scenografia di Gianni Quaranta, direttore musicale Maurizio Metalli, light designer A. J. Weissbard, coreografie di Bill Goodson, costumi di Silvia Frattolillo
“Diana & Lady D – ha scritto Vincenzo Incenzo – è il grido di ogni donna inascoltata, schiacciata nei suoi intendimenti, mortificata nella propria femminilità; ma è anche l’inno alla differenza, la celebrazione di un bene superiore, la promessa alla donna che verrà. Perché ancora oggi, in una società devota alla religione dell’individualismo, la libertà femminile è una libertà spesso non prevista. Perché ancora oggi alle donne è rimproverato di non imparare a leggere in tempo i segnali della violenza per garantirsi una salvezza”.
Per l’autore e regista “Diana & Lady D è un dialogo per voce sola. Serena Autieri sul palco inscena una performance verbale e fisica dai contrasti sorprendenti. La scenografia è sviluppata in verticale, su due piani, (alto e basso); Lady D sul livello superiore incombe, Diana soccombe. Il concetto è il recupero della mitologica immagine doppia di Narciso che si riflette nel lago. Serena migra da un’anima all’altra muovendosi di continuo, incarnando gli stati d’animo più diversi, vestendosi e truccandosi a vista. La scena prevede grandi specchi in cui Serena/Diana/Lady D si riflette, si perde, si sdoppia, torna bambina, si moltiplica. Ballerine e acrobate accompagnano l’esecuzione delle canzoni, evergreen dei Beatles, Elton John e inediti”.
About author
You might also like
Stick’s Eyes, il Giordani di Caserta è al fianco dei non vedenti
Claudio Sacco – “Stick’s Eyes” è il progetto che ha vinto la competizione svoltasi presso l’Istituto Tecnico Industriale Giordani di Caserta al termine del percorso didattico organizzato nell’ambito della disciplina di
Notte dei Ricercatori. A Giurisprudenza workshop, proiezioni e musiva
Redazione -Anche il Dipartimento di Giurisprudenza, dell’Università degli Studi della Campania a Santa Maria Capua Vetere, prenderà parte a La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici che si celebra oggi a partire dalle 17.
Teatro San Carlo, la nuova stagione. Ecco l’intero programma
-Dodici titoli d’opera, cinque nuove produzioni, cinque balletti, 17 concerti, la seconda edizione del Festival pianistico e della stagione cameristica e 4 tournée: sono questi i numeri della Stagione 2022-2023