Didattica creativa. Un seminario al liceo Giannone di Caserta

Didattica creativa. Un seminario al liceo Giannone di Caserta

Antonella Guarino

notte bianca giannone 2– Sarà il Liceo «Pietro Giannone» di Caserta, ad ospitare domani giovedì 24 maggio il seminario intitolato «Cinélaboratoire linguistique-méthodologique pour une didactique expérimentale CLIL/EMILE». La giornata di formazione, che vedrà come relatrice Maria Giovanna Petrillo, docente di lingua e letteratura francese dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e stimata formatrice CLIL/EMILE, si incentra su un progetto di didattica sperimentale, già avviato dal 2014, volto ad approfondire le teorie pedagogiche degli ultimi anni che fanno spesso riferimento alla “didattica creativa” così come esplicitato nel suo articolo intitolato “Un’esperienza di didattica creativa nella metodologia Emile: il cinelaboratorio linguistico metodologico” pubblicato nella rivista Itinerari di Culture n. 3, Collana di Studi e di Ricerche Lingue, Linguaggi e Culture migranti. Il seminario, che vedrà come moderatrice Marina Campanile, dirigente scolastico del Liceo ospitante, intende altresì promuovere lo studio delle discipline non linguistiche in lingua straniera. Interverranno, durante l’incontro, Aldo Antonio Cobianchi, segretario generale S.I.DE.F. (Società dei Francesisti) e Anita Schiavo, responsabile provinciale S.I.DE.F. L’incontro è aperto a tutti i docenti di discipline linguistiche e non linguistiche della scuola media e superiore. Ai partecipanti sarà fornito del materiale ad hoc ai fini del seminario. È prevista la consegna dell’attestato alla fine della sessione.

 

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Le vie dell’eremo. Al via domani la IV edizione

Al via domani la prima serata della rassegna Le Vie dell’Eremo, giunta alla quarta edizione. La manifestazione in programma fino al 18 giugno si terrà presso l’Eremo di San Vitaliano. Direzione

Attualità

Obesity Day, l’Ospedale mette in campo Mario Parillo

Claudio Sacco – Come di consueto il 10 ottobre è la giornata dell’Obesity Day. A Caserta il coordinamento delle attività per questa ricorrenza è stata affidata all’endocrinologo Mario Parillo dell’Azienda

Attualità

Carenza di tutor per i Medici di Medicina Generale, l’Ordine scrive alla Regione

Redazione -L’Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta scrive alla Regione Campania, nello specifico alla Direzione Generale Tutela della Salute, evidenziando la grave carenza di medici inseriti nell’elenco