Didattica per l’inclusione, al Manzoni i docenti si formano
Prende il via il 18 marzo il piano di formazione sui temi dell’Inclusione e delle tecnologie didattiche promosso da Liceo “A. Manzoni” in qualità di CTS- Scuola Polo provinciale di Caserta, presieduto dalla Dirigente Adele Vairo. La formazione si inserisce nel quadro delle attività previste dall’art. 7, comma 3 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63. Il percorso intende garantire ai docenti l’acquisizione ed implementazione di competenze tese a programmare, realizzare e valutare percorsi per alunni con BES attraverso l’utilizzo delle tecnologie didattiche per l’inclusione.
Il percorso si struttura in due livelli: un livello di base utile per i docenti che si stanno approcciando all’uso delle tecnologie e degli ausili e che non hanno esperienza pregressa nel settore; un livello avanzato per docenti che intendono incrementare e consolidare conoscenze e competenze già maturate nel corso della loro carriera scolastica.
Grande il consenso dei docenti del territorio: già esauriti i posti per i 9 moduli del livello base che partirà il 18 marzo p.v. per terminare il 21 maggio. Dal 20 maggio all’8 luglio saranno svolti i 6 moduli del livello avanzato. Per questi ultimi a breve partiranno le iscrizioni su Piattaforma Sofia o tramite mail dedicata.
Una squadra di esperti di rango si alternerà nella formazione, tra essi anche Il Coordinatore Scientifico del CTS di Caserta, Prof.ssa Fausta Sabatano, il dirigente Scolastico Aldo Improta e esperti del Centro di Ateneo SINAPSI della Federico II.
About author
You might also like
Covid 19. Appello dei parrucchieri, Ventriglia: fateci riaprire!
Quello della bellezza è stato tra i settori più colpiti dal Covid-19. La riapertura dei Centri estetici e dei Parrucchieri ritardata in Italia al 1° giugno è inspiegabile! “Quello dei parrucchieri è
Teatro di San Carlo, l’Orchestra in concerto a piazza Plebiscito
-L’arte e la musica si incontrano nuovamente con la città di Napoli nella piazza simbolo della festa civile, Piazza Municipio, verso cui anche il Teatro di San Carlo si slancia
Liceo Quercia, gli studenti al Centro David Sassoli di Roma
(Comunicato stampa) -Ancora una volta gli studenti del Liceo ” Federico Quercia”, Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo, di cui e’ Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta, sono stati ospiti di