Differenziata. Ecobox per le scuole, il via dalla Dante Alighieri

Differenziata. Ecobox per le scuole, il via dalla Dante Alighieri

Emanuele Ventriglia

-Dall’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Caserta ha preso il via il progetto “Maestra dove butto il fazzoletto?”. Sono oltre 300 infatti i kit ecobox in arrivo presso gli Istituti Comprensivi della città nell’ambito del progetto promosso dall’Assessorato alla Transizione Ecologica e dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione in collaborazione Isvec Srl. L’iniziativa si inserisce nella campagna di informazione e sensibilizzazione che l’Amministrazione comunale sta conducendo insieme alle Scuole per avviare un nuovo processo culturale che ponga la tutela dell’ambiente al centro di ogni contesto. Presenti stamattina presso l’istituto casertano gli assessori alla Transizione Ecologica e all’Istruzione Carmela Mucherino e Enzo Battarra.

Assessori Mucherino-Battarra

“Ringrazio i Dirigenti Scolastici, i docenti e l’intero personale del mondo della scuola per aver accolto questa importante iniziativa – ha dichiarato l’Assessore Carmela Mucherino. Quindi, ha aggiunto: «I kit ecobox rappresentano uno dei tasselli che il Comune di Caserta, su impulso del Sindaco Carlo Marino, sta mettendo in campo per l’attivazione di un nuovo processo culturale ecosostenibile dove i protagonisti saranno i nostri giovanissimi concittadini. A breve, infatti, partiranno una serie di iniziative rivolte agli studenti, volte a una coprogettazione della nostra Caserta». L’Assessore Enzo Battarra ha sottolineato: «L’iniziativa nasce per aiutare i nostri studenti in questo compito cruciale e nell’ambito di un progetto più ampio di formazione e sensibilizzazione sulle tematiche della Transizione Ecologica nella scuola».

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

Iti Giordani, celebrazioni del centenario della stella al Merito del lavoro

Redazione -ll Centro studi ed alta formazione maestri del lavoro d’Italia ed l’Istituto Giordani di Caserta hanno dato il via alle manifestazioni per il centenario della legge istitutiva che premia

Comunicati

2014, trent’anni senza don Diana. Al via le iniziative per ricordare

(Comunicato stampa) -Il 19 marzo del 2024 saranno passati trent’anni da quando una mano assassina  ci ha portato via don Peppe Diana. Trent’anni in cui un movimento di resistenza di

Editoriale

Cinema Teatro di Pace. Programmazione fino a lunedì 17 febbraio

Redazione -Film: A COMPLETE UNKNOWN – Martedì 11 febbraio ore 15,50 – 18,30 e 21, 00 / Mercoledì 12 febbraio ore 16, 00 e 21, 30 Film: WE LIVE IN