Differenziata, un servizio dedicato per i commercianti
(Redazione) – A Caserta un nuovo sistema di Raccolta Differenziata per i commercianti. Il via lunedì 16 gennaio. Oltre ai consueti giorni di conferimento, si aggiunge infatti un servizio “dedicato”: gli esercenti, a partire da bar, ristoranti, pizzerie e rivenditori di frutta e verdura, potranno ottenere la raccolta quotidiana della frazione umida, del vetro e del cartone tutti giorni della settimana, dal lunedì al sabato (resta sospesa la raccolta la domenica). Per fruire delle nuove modalità gli esercenti dovranno registrarsi presso l’azienda concessionaria Ecocar chiamando il numero verde 800 135 221 o inviando una mail all’indirizzo ceacaserta@katamail.com. In tal modo la società potrà organizzare un efficiente percorso di raccolta quotidiano tra tutti gli esercizi commerciali accreditati. Il nuovo servizio è stato definito nel corso di una conferenza di servizi alla quale hanno partecipato l’assessore all’Ecologia e Ambiente Camillo Federico, il dirigente del settore Marcello Iovino, il Comandante della Polizia Municipale Luciana Spissu, il presidente di Confesercenti Caserta Lello Valentino ed il direttore operativo della sede casertana del Consorzio Ecocar Ambiente, Sirio Vallarelli.
“E’ arrivato il momento della svolta nella raccolta differenziata – ha spiegato il sindaco Carlo Marino – perché ora non ci saranno più scuse per i commercianti che non fanno la differenziata o differenziano male. Con questo ulteriore servizio, che è di fatto una raccolta “porta a porta” per gli esercenti, miriamo ad incrementare in maniera incisiva le percentuali di raccolta registrate nella nostra città ed anche ad avere una città più decorosa. Allo stesso tempo invito i cittadini afre la raccolta differenziata sempre meglio e sempre di più, perché tutti insieme possiamo davvero raggiungere traguardi importanti”.
“Negli ultimi mesi la percentuale di raccolta differenziata in città è cresciuta notevolmente- ha commentato l’assessore Camillo Federico – ma noi non siamo abituati a cullarci sugli allori e sappiamo di poter fare ancora meglio. Con queste nuove modalità di conferimento “dedicato” per gli esercizi commerciali facciamo un ulteriore passo verso l’ottimizzazione della raccolta dei rifiuti. E questo è soltanto il primo passo, perché proseguiremo a breve con nuovi servizi anche per le scuole, questione fondamentale per la quale ringrazio la consigliera comunale Mirella Corvino, presente alla riunione, che sta lavorando con impegno e dedizione per coinvolgere quest’altro importantissimo segmento di utenza”.
Nel corso dell’incontro è stato anche deciso che l’azienda concessionaria del servizio non effettuerà più il cosiddetto “riassetto”, mentre saranno potenziati i controlli del gruppo ispettivo ecologico del Comune di Caserta e della Polizia Municipale. “Chi sbaglia – ha concluso l’assessore Federico – non avrà più giustificazioni e sarà sanzionato, i controlli saranno più frequenti e capillari. Non possiamo pagare tutti la mancanza di volontà e di amore per la città di pochi”.
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
NapoliDigitalTales, al Dipartimento di Lettere la presentazione
-E’ in programma per domani 8 marzo alle ore 10,30 nell’aula Appia del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università Vanvitelli, la presentazione della prima edizione di “Napoli Digital Tales”
Passaporto digitale per le borse Kilesa, evento ad Architettura
Redazione -E’ in programma per giovedì 21 novembre ad Aversa al Dipartimento di Architettura e Disegno industriale della Vanvitelli l’incontro dal tema: “Passaporto digitale del prodotto. Innovazione e sostenibilità hand
Van Gogh, The Immersive Experience. A Napoli, all’Arena Flegrea Indoor
Redazione -Un’occasione unica che unisce le emozioni legate alla singolare vita di Vincent Van Gogh con l’immersione totale nella sua affascinante arte. Dal 13 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025 arriva a