Digital competence 4.0, il primo premio all’Istituto Giordani

Digital competence 4.0, il primo premio all’Istituto Giordani

(Comunicato stampa) -La 2^ AIA dell’Istituto Superiore “Francesco Giordani” di Caserta, guidato dalla Preside dott.ssa Antonella Serpico, è stata premiata questa mattina per aver conquistato il primo gradino del podio tra le scuola secondarie di II grado nel bando di concorso “Digital competence 4.0” promosso dall’USR Campania e dall’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico).

A consegnare il riconoscimento agli studenti del Liceo Scientifico, opzione Scienze Applicate, è stato il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Ettore Acerra, nel corso della 23esima edizione della “3 giorni per la Scuola”, l’evento annuale dedicato al mondo della scuola  e tenutosi presso Città della Scienza.

La delegazione di studenti, accompagnata per l’occasione dalla referente, prof.ssa Maria Cerbone, è stata premiata per il saggio “Intelligenza artificiale. Riflessioni sull’intelligenza artificiale” scelto tra centinaia di elaborati delle scuola campaneche hanno partecipato al bando per la promozione delle competenze digitali rivolto alle studentesse e agli studenti delle istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo, statali e paritarie,della Regione.

“La conquista di questo riconoscimento- commenta la Preside Serpico- premia gli sforzi dei nostri ragazzi e dei docenti ed è un esempio brillante di come la scuola, attorno ad una tematica di grande attualità qual è l’intelligenza artificiale, possa essere centro nevralgico per la promozione di un utilizzo responsabile che permetta di sfruttare tutte le opportunità che essa offre nella quotidianità didattica per una scuola realmente innovativa ed inclusiva”. 

Recenti studi, infatti, mostrano come un corretto approccio all’intelligenza artificiale ottimizzi le performance degli studenti e riduca anche il carico di lavoro dei docenti in termini di valutazione e creazione di materiali da impiegare.

Il concorso ha avuto lo scopo di promuovere lo sviluppo delle competenze informatiche e digitali degli studenti attraverso un impiego responsabile e creativo delle tecnologie digitali.

La proposta progettuale degli alunni casertani (Mishel Cako, Dario Cavallo, Leonardo Circolo, Giovanni D’Orta, Maya Desiderato, Pietro Formicola, Mario Giosi, Antonio Guerra, Salvatore Mataluna, Cristian Munno, Falloumbacke Samb, Umberto Savastano, Simone Villano, Alessia Volpe) ha convinto la commissione esaminatrice, formata da membri dell’USR ed esperti dell’AICA, che li ha premiati col primo gradino del podio nel contest dedicato alle secondarie di II grado.

About author

You might also like

Editoriale

2 ottobre: è la Festa dei Nonni, gli angeli custodi dei nipoti

Maria Beatrice Crisci -Sempre presenti, teneri anche troppo e a volte anche severi. Sono loro i nonni, angeli custodi per i nipoti. E oggi due ottobre è la loro festa.

Food

Bubala, dalla mozzarella nasce la nuova birra made in Caserta

Claudio Sacco – Bubala è la prima birra con siero di latte derivante dalla lavorazione della mozzarella di bufala campana dop. Una produzione dell’azienda brassicola casertana White Tree Brewing all’interno

Attualità

Fiaccolata della pace. Caserta solidale con il popolo ucraino

Alessandra D’alessandro -Domani, 3 novembre alle ore 19 nella città di Caserta si terrà la “Fiaccolata della pace” per il “Cessate il fuoco subito-negoziato per la pace. Mettiamo al bando