Dimension, l’arte del giapponese Aisu da Centometriquadriarte

Dimension, l’arte del giapponese Aisu da Centometriquadriarte

Claudio Sacco

-“Dimension” è il titolo della personale dell’artista giapponese Hirotsugu Aisu che si inaugura sabato 29 maggio 2021 dalle 18 alle 20,30 presso la Galleria Centometriquadri Arte Contemporanea di Santa Maria Capua Vetere (via Santagata, 14), guidata da Sergio Gioielli.

La mostra, curata dal critico d’arte e giornalista culturale Enzo Battarra, si accompagna a un raffinato volume edito dalla stessa Galleria Centometriquadri Arte Contemporanea. Le fotografie delle opere sono di Danilo Donzelli, il progetto grafico è di Michele Attianese.

Nel suo testo, dal titolo “Fusion”, così scrive Enzo Battarra: «Hirotsugu Aisu esprime tutta la sua cultura orientale per metterla a confronto con i linguaggi dell’Occidente. Nasce così “Dimension”, un ciclo di opere su carta di Amalfi. Ama definirli “origami” perché in questi preziosi lavori c’è tutta l’arte di piegare la carta, ma ciò avviene nel segno di una assoluta contemporaneità. Non c’è spazio per figure zoomorfe o floreali, come nella tradizione giapponese. Per Hirotsugu Aisu la carta viene modellata non per determinare una figurazione, ma per produrre un flusso continuo, un’ondulazione periodica. Trasmettono un’elettricità mentale queste opere, figlie di una spiritualità che è un pilastro della formazione nipponica. Raccontano di meditazioni sul fare nell’arte. E soprattutto riflettono, non solo la luce, e fanno riflettere».

Hirotsugu Aisu, nato a Tokyo nel 1971, è artista e multimedia designer. Lavora con i più disparati mezzi espressivi e può vantare un bagaglio di competenze tecnologiche trasversali e di livello avanzato, che spaziano dall’interaction design alla modellazione 3d, al light design, dalla sound art al visual design generativo.

È laureato presso il corso triennale di Nuove Tecnologie dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Napoli nel 2017. Residente in Italia dal 2008, ha partecipato negli ultimi anni a numerose mostre, rassegne e workshop in ambito nazionale e internazionale.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Sfida digitale. Gli strumenti per le imprese e i professionisti

Maria Beatrice Crisci -È in programma per martedì 4 febbraio alle ore 15, presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Caserta (via Galilei 2), l’incontro

Arte

Tursunali Kuziev, dall’Uzbekistan alla Biennale del Belvedere

Claudio Sacco – Sarà presente con una sua opera alla Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio il professor Tursunali Kuziev, artista di rilievo internazionale, già Ministro della Cultura

Attualità

Buon Natale, Caserta! Le telecamere Rai in mattinata in città

Maria Beatrice Crisci – La città di Caserta si è risvegliata in questo 25 dicembre, giorno di Natale, sotto i riflettori della Rai. Per le strade del centro le telecamere