Diotima, a Caserta nasce un nuovo spazio polifunzionale
Maria Beatrice Crisci
-Sarà presentato in conferenza stampa lunedì 30 dicembre alle ore 11 nella Sala Giunta del Comune di Caserta il nuovo spazio polifunzionale Diotima, galleria d’arte e teatro. Diotima sarà un luogo aperto a tutte le sperimentazioni e innovazioni artistico-culturali presenti sul territorio, un hub dei saperi ma anche un laboratorio aperto alla conoscenza del contemporaneo. La sede è in via Salvatore Quasimodo (zona Petrarelle). L’opening è per venerdì 3 gennaio 2020 alle ore 18.
L’iniziativa congiunta è di Giovanni Gallo e Tina Abbate. Queste le loro parole: «Oggi l’Arte e la Cultura sono appiattite alle esigenze del mercato. Opporsi a questa tendenza è produrre passioni vive che contrastino il degrado delle relazioni umane. A partire da queste sintetiche considerazioni l’invito a partecipare all’inaugurazione dello “Spazio” e principalmente a collaborare in maniera attiva per rendere presente e viva questa iniziativa che vorremmo aperta a chi ha a cuore la Cultura come forte arma di cambiamento individuale e collettivo».
About author
You might also like
Narrando Capua, dal busto di Sant’Agata ai dolci della festa
Pietro Battarra – L’associazione di promozione sociale Damusa in collaborazione con l’Info Point Capua Sacra ha organizzato per domenica 4 febbraio alle ore 10,15 alle 10,45 e alle 16 una visita
Luigi Ferraiuolo, a lui il premio Sacrae Scenae per Padre Pio
(Comunicato stampa) -«Padre Pio: tornerò tra cent’anni», film documentario di Luigi Ferraiuolo, vince «Sacrae Scenae», il più importante Festival cinematografico internazionale dedicato alle tradizioni e alle devozioni popolari. «Attraverso una
La Fisica in scena, studenti del Manzoni in visibilio per il prof Schettini
Redazione -Una mattinata di coinvolgimento totale quella vissuta stamattina dagli studenti del liceo Manzoni di Caserta. Al Teatro Parravano di Caserta, un evento esclusivo. Ospite uno dei più amati divulgatori