Diritti umani. Zinzi: Inaccettabile la situazione di carenza idrica al carcere di Santa Maria Capua Vetere
“Le problematiche avvertite al carcere di Santa Maria Capua Vetere rappresentano una grave violazione dei diritti umani ed espongono detenuti e guardie penitenziarie a concreti rischi per la salute. Ogni anno in estate la carenza idrica determina disagi inimmaginabili che si ripresenteranno, con drammatica puntualità, tra pochi mesi”. Così il consigliere regionale di Forza Italia, Gianpiero Zinzi, intervenuto nel corso della conferenza stampa organizzata dal Forum Nazionale dei Giovani, presso il Consiglio regionale della Campania, per presentare il report ‘Diritti umani e dei detenuti’. Zinzi ha annunciato la presentazione di un’interrogazione rivolta al presidente del Consiglio, Rosa D’Amelio, e al presidente della Giunta, Vincenzo De Luca, per sollecitare tutte le iniziative necessarie a “risolvere il problema della realizzazione dell’allaccio alla rete idrica comunale dell’impianto attinente la casa circondariale”. “Nel mese di luglio questa fu la mia priorità, presentai con altri colleghi un ordine del giorno in Consiglio che fu approvato all’unanimità. A distanza di mesi la mia attenzione sull’argomento è ancora alta e, forte dell’appoggio ricevuto oggi dalla Garante dei Detenuti, solleciterò la Giunta ad intervenire attraverso il finanziamento dell’opera. Non intendiamo assistere ad una nuova emergenza”.
About author
You might also like
Concerto dei Nantiscia, donati mille euro a Venti di Speranza
Maria Beatrice Crisci -Donati mille euro all’associazione Venti di Speranza grazie al concerto dei Nantiscia al Teatro Comunale Parravano di Caserta. La onlus ha tra i vari progetti quello di
2 giugno. Concerto del liceo Cirillo di Aversa in piazza Vanvitelli
Redazione -In piazza Vanvitelli a Caserta protagonista l’orchestra e il coro del Liceo classico e musicale “Domenico Cirillo” di Aversa. L’iniziativa nell’ambito del programma per la celebrazione del 2 giugno,
Artestate2023, torna la rassegna al Quartiere Militare Borbonico
Emanuele Ventriglia -Casagiove celebra l’arte con il ciclo di spettacoli «Artestate2023». Gli eventi, organizzati dal comune di Casagiove in collaborazione con la «Società Dietro le Quinte», si svolgeranno presso il