#discorsiindivenire presenta l’altro casalese di Miggiano
Claudio Sacco
-Si chiama #discorsiindivenire, la rassegna letteraria itinerante di musica e parole ideata da Alessia Guerriero. Il nuovo incontro che sottolinea anche la collaborazione con lo store di Andrea De Lucia di Caserta, è con lo scrittore Paolo Miggiano e il libro “L’altro casalese. Domenico Noviello, il dovere della denuncia”, edito da Di Girolamo editore. L’appuntamento è per venerdì 17 gennaio alle 18 presso Andrea De Lucia – Concept Store, selected dealer A. G. Spalding & Bros 520 Fifth Avenue New York – in via Sant’Agostino, 18/20 a Caserta.
Nella nota si legge: “E’ questo un luogo altro per fare cultura, ma anche una scelta di campo di un piccolo imprenditore della città di Caserta che sceglie di parlare di racket proprio nel suo negozio”. Con l’autore, Paolo Miggiano, interverranno l’avvocato Nicola Russo e il professore Emilio Tucci. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Maria Beatrice Crisci. Saranno presenti inoltre i figli di Domenico Noviello. Ad accompagnare la serata, le letture di Alessia Guerriero, insieme alla chitarra da Rosario Di Lullo.
Nella nota si legge: “Quella di Domenico Noviello è una storia importante. Una storia non proprio troppo comune, ma che può ripetersi e accadere ovunque. La sua è la storia di un uomo che non voleva affatto diventare un eroe, ma essere solo un uomo normale. Noviello fu ucciso perché lasciato solo. Per la sua morte ci dobbiamo sentire tutti un po’ vittime, ma anche un po’ carnefici. Per questo la sua è una storia che dobbiamo conoscere”.
Al termine della presentazione è prevista una degustazione dei vini delle cantine Bianchini Rossetti.
#discorsiindivenire #PaoloMiggiano #LaltroCasalese
Paolo Miggiano (Minervino di Lecce, 1954) è Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. Laureato in Scienze dell’Investigazione, con un master in Criminologia e uno in Valorizzazione e gestione dei beni confiscati alle mafie, è giornalista pubblicista. Per molti anni è stato elicotterista della Polizia di Stato e membro degli Organismi di rappresentanza dei lavoratori della Polizia di Stato. Collabora con il Giornale Letterario e dirige la collana Linea di Difesa di questa casa editrice.
Tra i suoi libri: Morire a Procida (La Meridiana, 1996); I nuovi modelli di sicurezza urbana (Aracne, 2006); Qualcun altro bussò alla porta (Spot-zone, 2008); A testa alta (Di Girolamo Editore, 2012); Ali spezzate (Di Girolamo Editore, 2015); La guerra di Dario (Tra le righe libri, 2018); NA K14314. Le strade della Méhari di Giancarlo Siani (Alessandro Polidoro Editore, 2018).
About author
You might also like
Gino Accardo, al Piccolo Cts la canzone classica napoletana
(Comunicato stampa) -Questo fine settimana, sabato 30 novembre alle ore 21,00 e domenica 1 dicembre alle ore 19,00 ritorna al Piccolo Teatro Cts di Caserta Gino Accardo con lo spettacolo
Rapporto Svimez. C’è ripresa al Sud, ma la povertà cresce
Samuele Ciambriello – “Il tipo di politiche finora applicate hanno generato una ripresa dell’occupazione al Sud che non ha inciso sensibilmente sui livelli di povertà, ma che ha interessato solo
Juvecaserta Summer Camp, prima settimana ok al Campus Liceo Manzoni
(Comunicato stampa) -Si è chiusa in un clima di grande entusiasmo la prima settimana dello Juvecaserta Summer Camp che ha visto la partecipazione di tanti giovanissimi atleti pronti a migliorare