Dispersione scolastica? A Casapesenna arriva l’Arte Espressa
– “L’Arte Espressa”. È questo il titolo dell’evento di giovedì 14 dicembre in occasione della riapertura del Centro di Aggregazione giovanile per l’Arte e la Cultura a Casapesenna.
Il Centro è un bene confiscato alla criminalità organizzata e recentemente affidato all’Associazione di Promozione Sociale Circolo Letterario MaeditActio, che ha organizzato l’evento in collaborazione con l’associazione Omnia Onlus, anch’essa operante all’interno del bene, con il sostegno delComune di Casapesenna e di Agrorinasce – Agenzia per l’innovazione e lo sviluppo.
Nel corso dell’evento sono state presentate le nuove attività del Centro, nell’ambito del progetto “Arte Espressa”, nato per valorizzare i linguaggi creativi, la letteratura e l’arte per prevenire la dispersione scolastica, favorire la contaminazione dei saperi tra i giovani, educare al dialogo tra le generazioni e rispondere alle esigenze di coloro che, in situazione di svantaggio, possono trovare nella dimensione culturale nuove opportunità di crescita. All’interno del Centro, infatti, è presente un caffè letterario e verranno proposti laboratori didattici di scrittura creativa, ceramica e arti figurative.
Le parole dell’amministratore delegato di Agrorinasce Giovanni Allucci: “Siamo molto felici della riapertura del Centro di aggregazione giovanile. In questo momento di particolari difficoltà sociali ed economici, l’apertura di una nuova attività al servizio del territorio, all’interno dei beni confiscati alla camorra, è senza dubbio un momento altamente positivo e, sono convinto, che ce ne saranno altri sia nel contrasto alla camorra sia nella creazione di nuove opportunità di lavoro. I giovani di Casapesenna e del territorio meritano queste nuove opportunità.”
About author
You might also like
Festival della Storia, la tre giorni a Santa Maria Capua Vetere
Luigi Fusco -Ritorna il Festival della Storia a Santa Maria Capua Vetere. L’appuntamento con la seconda edizione della kermesse è presso il Centro Regionale di Incremento Ippico che per ben
PulciNellaMente fa la festa al Mattino con il direttore Barbano
(Claudio Sacco) PulciNellaMente non è solo la celebre rassegna di teatro-scuola di Sant’Arpino, ma è anche un’attenta sentinella del territorio pronta a registrare mutamenti e innovazioni. E il confronto con
Master in Giustizia tributaria. Nuovo incontro di formazione
Luigi D’Ambra Venerdì 12 maggio è in programma il ventitreesimo modulo del master di II livello in “Giustizia Tributaria Italiana ed Europea” organizzato dall’Universitas Mercatorum, Università Telematica delle Camere di Commercio