Diversamente uguali ovvero i dentici, lo spettacolo di Fausto Bellone

Diversamente uguali ovvero i dentici, lo spettacolo di Fausto Bellone

(Comunicato stampa ) – “Diversamente uguali ovvero i dentici”: Torna in data unica domenica 1 ottobre h.19.30 presso l’elegante cornice del “Teatro in Villa” a San Felice a Cancello. Un intenso atto unico dell’attore/regista Fausto Bellone dal soggetto di Adriano Bennicelli. L’occasione è offerta dalla rassegna nazionale “Immagina” per la direzione artistica di Carmine Guida, di cui il maestro Bellone è ormai ospite fisso da anni. Lo spettacolo: Mario e Mario sono due gemelli eterozigoti, interpretati rispettivamente dagli attori Domenico Bottone e Michele Sorrentino. La tradizione di dare al nipote il nome del nonno ha colpito anche la loro famiglia. Sfortunatamente si chiamavano Mario sia il nonno materno che quello paterno. Avete presente quando nessuno dei genitori vuole cedere? Fortunatamente, a districare il caso ci pensa uno dei due Mario che, ben presto, capisce che la sua vera natura è quella di farsi chiamare Mary e giocare con le bambole.
Inevitabilmente la loro storia li vede, fin da bambini, avvicinarsi ed allontanarsi a seconda di quanto prevalga l’affetto o le difficoltà legate alla loro diversità. La diversità, il ricordo, l’omologazione. Il “diverso” ed il “differente”, i “costumi” ed il “dover essere”. L’analisi di ciò che lega e divide, nell’andirivieni del tempo che è stato e che verrà.

L’opera è prodotta e distribuita dalla compagnia teatrale “Non
Solo Sipario” di Fausto Bellone, punto di riferimento decennale
sul territorio con opere e proposte artistiche estremamente
diversificate tra loro.

INGRESSO LIBERO
Per prenotare il proprio posto in platea il numero di riferimento
è 345.61.29.167 (Non Solo Sipario – Produzioni Teatrali)

About author

You might also like

Primo piano

Per Bacco! Arte e vino si incontrano al Museo Campano

(Enzo Battarra) – Arte e vino è un connubio che ha radici solide nella storia, non fosse altro perché sui tavoli dei pittori “maledetti” l’alcolico nettare degli dei non è

Spettacolo

Bosco di San Silvestro, giorno dell’Immacolata tra teatro e addobbi

Alessandra D’alessandro – L’8 dicembre è alle porte, mancano pochi giorni per celebrare la Festa dell’Immacolata la prima di tutte le festività natalizie. Per l’occasione l’Oasi Bosco di San Silvestro

Primo piano

A Natale è d’obbligo il capitone, mangiarlo fa scacciare il male

Luigi Fusco – Il tradizionale cenone della vigilia di Natale è un vero e proprio rituale e ogni sua portata ha una storia e un significato ben precisi, le cui