Dolce d’arte, la colomba al mirto morronese di Guido Sparaco

Dolce d’arte, la colomba al mirto morronese di Guido Sparaco

Alessandra D’alessandro

la colomba al Mirto di Guido Sparaco

– Il mirto è un prodotto tipico anche a Castel Morrone. Il pasticciere locale Guido Sparaco ha realizzato la colomba al mirto morronese, che è arrivata tra le prime 10 colombe migliori d’ Italia su 242 partecipanti, secondo il concorso Divina Colomba. E’ realizzata con impasto al cioccolato, fragole candite, mirtilli canditi e liquore al mirto morronese. La confezione si accompagna a un’opera grafica dell’artista Giovanni Tariello, anche lui di Castel Morrone. Innovazione, tradizione, sperimentazione. E ancora lattenzione allidentità

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10407 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

L’erba del vicino è sempre più verde, Buccirosso al Comunale

Emanuele Ventriglia -L’erba del vicino è sempre più verde, scritto e diretto da Carlo Buccirosso. Appuntamento venerdì 3 marzo (20,45), sabato (ore 19) e domenica 5 marzo (ore 18). Con Buccirosso,

Primo piano

Studenti eritrei rifugiati, l’ateneo Vanvitelli ne accoglie due

Claudio Sacco -Awet, 30 anni, e Milena, 27 sono i due studenti rifugiati eritrei residenti in Etiopia che si apprestano a iniziare la loro carriera universitaria. Arrivati questa mattina all’aeroporto

Primo piano

Bacoli. Alla Casina del Fusaro va in scena Rosso Vanvitelliano

(Comunicato stampa) -Dal 23 al 25 agosto alle ore 21:00 ‘Rosso Vanvitelliano’, l’opera teatrale di Patrizio Ranieri Ciu interpretata dagli artisti di Fabbrica Wojtyla e Compagnia della Città a cura di Ali della