Dolce & Salato a Maddaloni, il gusto che fa sempre più scuola
– La scuola di formazione professionale Dolce & Salato fa sapere che sono aperte le iscrizioni per i corsi professionali con qualifica EQF riconosciuta in tutta Europa. È così consentito l’accesso alle professioni di chef, pasticciere, operatore di sala, pizzaiolo, panificatore, manager start-up del settore Ho.Re.Ca. e dell’ospitalità, bartender.
“La scuola – ricordano Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio promotori del progetto scuola – accoglie e forma in modo reale e non illusorio i corsisti che accompagniamo singolarmente per mano verso il mondo del lavoro attraverso le convenzioni stage. Tante sono state le soddisfazioni ricevute da parte dei nostri allievi – continuano i due chef – come il sorriso dei vincitori che trionfano raggiungendo il loro obiettivo e il vedere in giro per il mondo i figli della scuola per aggiornamenti ed inizio di carriera lavorativa”.
Nella nota si legge che “l’Ente, che ha sede a Maddaloni in via Forche Caudine n. 141, fondato e diretto dai maestri chef Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio, registra ogni anno ottocento addetti ai lavori che seguono i corsi di specializzazione tenuti da maestri pasticceri e chef di rilievo nazionale e internazionale. I percorsi formativi, dalla durata di 600 ore, sono seminari in cui si studia e si lavora in ampi spazi e con le tecnologie più avanzate, dove ognuno può esprimersi in postazioni individuali seguiti dal docente in cattedra e da assistenti che migliorano la qualità formativa.
Gli allievi che terminano la loro attività formativa approdano verso strutture ricettive, dove la palestra del crescere continua a concedere esperienza, grazie alle attività di placement che la scuola ha costruito in venti anni di storia con alberghi di alta categoria, ristoranti stellati, laboratori del dolce, pizzerie, bar ed altre strutture che offrono servizi al pubblico. Attività regolate da convenzioni stage che possono avere diversi effetti curriculari, extra curriculari, garanzia giovani.
About author
You might also like
Opere digitali, è la prima mostra a Napoli su Nft e criptoarte
– Napoli si apre al mondo dell’arte digitale nel giorno di Halloween. Per la prima volta in Italia, la mostra evento dedicata alla storia della cryptoart e alla tecnologia NFT
Dolce & Salato, conclusa la sessione invernale. Si va in tavola
(Luigi D’Ambra) – Un nuovo evento alla scuola Dolce & Salato di Maddaloni, come conclusione della sessione invernale. L’appuntamento è per mercoledì 5 aprile alle ore 14. L’evento è incentrato
Via Monte Napoleone, l’artista Claudia Mazzitelli a Rose Rosé
Maria Beatrice Crisci – La casertana Claudia Mazzitelli tra i dodici artisti protagonisti a Milano della seconda edizione di Rose Rosé. L’iniziativa tenutasi nei giorni scorsi è stata organizzata da