Dolce&Salato, la chiusura dei corsi è con il “Metodo Cilento”

Dolce&Salato, la chiusura dei corsi è con il “Metodo Cilento”

-Un appuntamento, quello che si terrà il prossimo 2 dicembre alle ore 17, presso la Dolce & Salato, scuola di qualifica professionale per cuochi, pasticceri, pizzaioli e panificatori,  diretta dagli chef Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio, che metterà insieme la chiusura della Sessione Autunnale dei corsi di formazione professionale e la presentazione del nuovo libro “Il Metodo Cilento, i cinque segreti dei centenari ”edito da Mondadori del giornalista enogastronomico de Il Mattino, Luciano Pignataro, scritto con il contributo scientifico dell’oncologo di fama internazionale Giancarlo Vecchio da poco scomparso.

Formazione, Sanza Alimentazione, Benessere Fisico e Sociale saranno gli argomenti trattati dagli esperti che dialogheranno con il giornalista autore del libro. Si partirà con il saluto del sindaco di Maddaloni, Andrea De Filippo a cui, seguirà l’introduzione del maestro Giuseppe Daddio. Gli interventi saranno di: Alberto Ritieni, professore ordinario presso la facoltà di Farmacia della Federico II°; Salvatore Loffreda, direttore Coldiretti Campania; Pasquale Calviati, imprenditore (Calviati Srl); mentre a raccontarci di una delle tipiche preparazioni riconosciute come PAT della Campania, la pastiera di grano, sarà Annamaria Chirico, la Madre di Chirico, un’azienda sempre più apprezzata per la bontà del grano, prodotto che negli ultimi anni trova impiego non solo nel dolce, ma anche nel salato, grazie a sperimentazioni che ben si sposano con la Dieta Mediterranea.

Il momento, sarà arricchito dalla testimonianza di un ex della scuola proveniente dal Cilento, lo chef Francesco De Gregorio, che ha fatto tesoro dei dettami della Dolce & Salato e dei valori di questa terra infatti, oggi gode di un bagaglio di esperienze professionali maturate in cucine di grandi alberghi e ristoranti stellati. Il suo messaggio rivolto ai giovani punterà sull’importanza del sacrificio, della gavetta e dello spirito di adattamento, cose poco comuni nella società contemporanea. La conduzione dei lavori verrà affidata al giornalista e presentatore, Peppe Iannicelli dove a concludere sarà Armida Filippelli, assessore alla Formazione della Regione Campania.

La kermesse, terminerà con l’operato e la manifestazione degli allievi nell’elaborare per l’occasione delle ricette tipiche ma con la mano della ricerca, studio e competenze, preparazioni a cui saranno abbinati i vini dell’azienda casertana, Porto di Mola.

 “Lavoro, salute e benessere sono fattori che non prescindono dalla formazione, con questo evento abbiamo  messo insieme partner, competenze e temi di oggettiva consapevolezza dove la mano del mestiere, interseca l’esigenza sociale incrociando il bisogno – ha commentato lo chef Giuseppe Daddio.

Il libro, a seguito della presentazione, sarà distribuito agli allievi dalla signora Annamaria Chirico per donare un messaggio di continuità ai giovani professionisti che hanno intrapreso la strada del cibo all’insegna della Dieta Mediterranea Patrimonio Immateriale dell’Unesco.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10418 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Anema e Core, il duo Brandi-Mammola in concerto a New York

Maria Beatrice Crisci -«Anema e Core» è il nuovo lavoro discografico del musicista casertano Alfonso Brandi e del mandolinista Francesco Mammola di Pescocostanzo. Uscito il 18 novembre scorso, il disco

Primo piano

Andrea Sannino, il live tour Mosaico fa tappa a Bellona

Redazione -Fa tappa nel cuore di Bellona in piazza don Milani Andrea Sannino. L’appuntamento è per questa sera alle 22. L’evento fa parte del live tour 2023 Mosaico. Il concerto

Attualità

Puro Aroma, anche a Caserta la festa dei ciliegi in fiore

Regina Della Torre – Si chiama «hanami» ed è la festa tradizionale giapponese. Anche Caserta celebra questa ricorrenza per il secondo anno consecutivo. L’incontro è da Puro Aroma, il primo