Dolce&Salato, la formazione che porta in tavola il buon gusto
(Maria Beatrice Crisci) – Un bel pomeriggio di festa alla scuola Dolce & Salato di Maddaloni. L’occasione è stata la conclusione della sessione invernale delle attività didattiche. Ad accogliere gli ospiti e i relatori d’eccezione della giornata, i patron dell’ente di formazione, lo chef Giuseppe Daddio e il pasticciere Aniello di Caprio, attori in prima linea per l’aspetto disciplinare dei formati.
All’appuntamento, moderato da Michele De Simone, presidente dell’AssoStampa Caserta, hanno preso parte il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori, il direttore del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Pier Maria Saccani, l’attore Vincenzo Soriano, volto televisivo famoso per i film, le fiction e le partecipazioni a trasmissioni televisive. Le conclusioni sono affidate all’assessore regionale alla Formazione e Pari Opportunità Chiara Marciani.
La kermesse è stata promossa per avvalorare le competenze di ogni formato e vantare il titolo di qualifica EQF 4 valido su tutto il territorio europeo, ottenuto grazie all’accreditamento alla Regione Campania della Dolce & Salato.
“La mission degli allievi – ha sottolineato lo chef Daddio – è seguire i dettami acquisiti in tre mesi di formazione trasversale tra disciplina, teoria, mani in pasta e il successivo stage della durata di sei mesi in strutture ricettive: hotel 5 stelle L, ristoranti stellati, pasticcerie eccellenti e case valide professionalmente. Percorso che consente di continuare a fare palestra. Esperienza teorico-pratica tra scuola e stage che assicura il futuro lavorativo”. Tra gli interventi anche quello
del campione mondiale di pasticceria Francesco Boccia e di Mario Palma, amministratore dell’azienda Chirico. A quest’ultimo il compito di consegnare all’allievo Raffaele Parisi una borsa di studio di 500 euro. Il giovane si è infatti distinto nell’attività di ricerca dell’Accademia del Grano con la preparazione di un piatto tipico della cucina rurale.
L’evento si è concluso con un ricchissimo buffet di delizie realizzate dagli allievi della Dolce&Salato. Ma a rendere la manifestazione ancora più vivace la straordinaria voce della cantautrice D’Aria, interprete per l’occasione di brani che hanno fatto storia.
About author
You might also like
Torneo vespistico del Matese, la partenza è dal Belvedere
Alessandra D’alessandro -Vespe storiche in giro per 255km per scoprire le meraviglie che il Matese ha da offrire. Trofeo Vespistico del Matese è il titolo dell’evento che andrà in scena
Caput mortuum, il nuovo libro di Antimo Cesaro ad Aversa
Roberta Greco -Il professore Antimo Cesaro, presenta il suo ultimo libro «Caput mortuum», giovedì 8 luglio alle ore 18:30, al wine bar Santè, Piazza Normanna, ad Aversa. Con questa presentazione
Ferragosto in jazz. Campania by night con Maria Pia De Vito
Magi Petrillo -Il Ferragosto di Campania by Night è tutto jazz. Il programma di appuntamenti estivi per la valorizzazione del patrimonio culturale regionale, realizzato dalla Scabec e promosso dalla Regione Campania, partecipa alle