Dolce&Salato. Tre giorni di formazione sul panettone natalizio
-«Il Panettone nella terra delle Eccellenze. La Campania, il volano delle opportunità, ripartire dai Mestieri ma con le Competenze! Siamo alle porte del Natale ed il clima già si avverte con i profumi del lievito madre naturale così come ci hanno insegnato le nostre nonne». Così anticipa lo chef Giuseppe Daddio fondatore della scuola Dolce&Salato insieme al Maestro pasticcere Aniello di Caprio. Due grandi eccellenze del territorio uniti per elevare i futuri chef e collocarli nel mondo del lavoro. Daddio poi aggiunge: «Il tema della Formazione consta proprio nel trasferire ai giovani discenti la cultura del mestiere, in questo caso della pasta lievitata a rendere competitivi i nostri professionisti con le competenze attuali che rendano protagonisti i pasticceri con l’autentico Panettone classico ed innovativo». La nostra terra Campana, ricca di tipicità Agroalimentari, permette agli addetti ai lavori di sperimentare con la materia prima che fa invidia al Mondo. La nostra Regione rappresenta oggi il primato assoluto per la capacità di produrre il miglior panettone, la maggiore produttività ma ancor meglio l’abilità di interpretare il lievito per il grande lievitato. Tutto questo accade nel centro di Formazione Dolce e Salato, l’alta scuola di Formazione Maddalonese in piedi da 25 anni rivolto a cuochi, pasticceri, panificatori, pizzaioli ed operatori del settore sala bar e accoglienza. La Stessa, a seguito di un seminario chiamato l’ateneo della lievitazione tenuto da due Campani Aniello di Caprio pluripremiato e Giuseppe Mascolo Campione del Mondo del Panettone 2022 ed infine un Lombardo come Oscar Pagani definito l’innovatore del lievito madre liquido. La kermesse iniziata il 21 novembre si conclude oggi dopo tre giorni. La conclusione dei lavori vedrà la tavola imbandita di panettoni a tema Natalizio il 23 novembre alle ore 15.00. La cerimonia si aprirà con un dibattito tecnico e informativo sulla nuove tendenze del panettone e l’andamento della vendita del Natale 2022. La chiusura dei lavori prevederà una piacevole degustazione dei svariati panettoni elaborati con Maestria dai grandi interpreti del lievito madre vivo.
About author
You might also like
Pompei, nuove scoperte. Riemergono oggetti di uso quotidiano
Luigi Fusco –Pompei non smette di stupire neanche in piena estate. Nonostante il caldo torrido, incessante anche ai primi di agosto, proseguono le attività di scavo nel sito archeologico più
Reggia di Caserta, nel verde i Parcoscenici di OfficinaTeatro
Luigi D’Ambra – “Parcoscenici” è la prima giornata organizzata dall’associazione culturale OfficinaTeatro in collaborazione con l’Ufficio servizi educativi della Reggia di Caserta. Si tratta di un raccoglitore, ideato da OfficinaTeatro
Ucraina. Padre Igor Danylchuk ospite del Liceo Manzoni
-Padre Igor Danylchuk, il sacerdote referente per l’intera comunità ucraina in Terra di Lavoro che tutti abbiamo imparato a conoscere negli ultimi giorni, sarà ospite del liceo Manzoni di Caserta