Domenica al Museo, gratis dall’Anfiteatro e al Museo Antica Capua
-Tutto pronto al Circuito Archeologico dell’Antica Capua per accogliere i visitatori in occasione della #domenicalmuseo, la prima targata luglio 2023. Domenica 2 luglio, dalle 9.00 alle 18.30, i siti culturali di Santa Maria Capua Vetere, dall’Anfiteatro Campano al Museo dell’Antica Capua, saranno accessibili gratuitamente così come previsto dall’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura.
Vera e propria attrattiva saranno le sale di recente allestite dell’istituto museale dedicato all’antica Capua,
dove sono stati collocati diversi reperti catalogati nell’ambito del lavoro di studio “Dallo scavo al museo,
dallo studio all’edizione: ricerche su Capua preromana” voluto dalla Direzione Regionale Musei Campania e condiviso con alcuni studenti del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania
“Luigi Vanvitelli”.
Fra i vari oggetti in esposizione vi sono i resti in ceramica e in bronzo di alcuni vasi provenienti da una delle tombe, scavate nel 2015, ritrovate in località Cappuccini a Santa Maria Capua Vetere.
Tali testimonianze fanno parte di un ricco corredo funebre composto da pezzi realizzati sia a Capua sia in
altre località. L’indagine svolta dagli allievi del Dilbec ha messo in luce vari aspetti storici e stilistici
riguardanti l’organizzazione di sepolture di età orientalizzante.
La loro investigazione si è sviluppata attraverso varie fasi che ne hanno interessato il recupero in termini di conservazione e la conoscenza dal punto di vista filologico al fine di fornire una serie di notizie utili da
restituire al pubblico appassionato di archeologia e materie affini.
About author
You might also like
Wine Art Contest e GreenPrix, gli eventi alla Reggia di Portici
-Al Galoppatoio della Reggia di Portici si terrà, giovedì 30 settembre, alle 15:45, la manifestazione di premiazione del “Wine Art Contest” e del “GreenPrix”. I due concorsi lanciati dal MAVV, il Museo dell’Arte, del Vino e
È tempo di Debate, al Liceo Manzoni l’inglese si insegna così
– Promuovere percorsi formativi e didattici di alto profilo: questa la big challenge dell’indirizzo Cambridge International del Liceo “Manzoni” di Caserta, indirizzo di studi fortemente caldeggiato e promosso dalla dirigente
Agricoltura. Hogan, in Campania investimenti di 2 miliardi
(Redazione) – “Sono qui per porre l’accento sull’importanza della qualità. I prodotti italiani godono di un’ottima reputazione in tutto il mondo, quindi la nostra sfida è quella di costruire su