Domenica al Museo, la Reggia è quarta con 13.774 visitatori

Domenica al Museo, la Reggia è quarta con 13.774 visitatori

Redazione -Per la #domenicalMuseo la Reggia di Caserta si conferma ancora una volta quarta. Nelle giornate di gratuità la Reggia di Caserta, bene Unesco, è tra gli istituti di cultura italiani più visitati in Italia. I visitatori hanno potuto ammirare gli Appartamenti reali e il Parco reale. Chiusi invece il Teatro di Corte, il Giardino Inglese e la Gran Galleria con le mostre temporanee.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Antimafia, a Rachele di Sant’Arpino il premio di scrittura

Rachele Cinquegrana, alunna dell’Istituto Comprensivo “Rocco – Cav. Cinquegrana” di Sant’Arpino, guidato dal dirigente scolastico Maria Debora Belardo, si è classificata al primo posto – sezione scuole medie – al concorso

Primo piano

Da San Nicola a Babbo Natale, il buon uomo dalla lunga barba

Tiziana Barrella -Il mese di dicembre è ricchissimo di date particolarmente sentite e festeggiate in tutto il mondo antico e moderno. Già in epoca romana e precristiana, il popolo, in

Primo piano

C’è un Vagabondo in città, la Caserta di Romano Piccolo

Maria Beatrice Crisci – “Il vagabondo, memorie di luoghi e personaggi casertani”. E chi sarà il vagabondo? Probabilmente l’autore stesso, quel Romano Piccolo che presenterà martedì 12 dicembre alle ore 18