“Domenica” e le sue storie, il nuovo libro di Patrizia Rinaldi
-“Domenica” è il nuovo lavoro di Patrizia Rinaldi per le Edizioni San Gennaro diretta da Edgar Colonnese. Il volume fa parte della collana di narrativa sVinColi guidata da Angelo Petrella. La storia di Domenica racconta in maniera intima e partecipata la narrazione di ogni espatriato del sud del mondo, che sa trovare il coraggio di fare ritorno a casa e affrontare i propri fantasmi lasciandosi guidare dalla memoria e dal legame mai veramente reciso con le persone amate. Dopo essersi rifugiata per lunghi anni a Torino, Domenica fa ritorno nel Rione Sanità, dove è cresciuta e ha perduto tutto. Ma una tempesta di neve blocca i binari. E Domenica ha il tempo per immaginare come possa apparire ora quel mondo abbandonato da così tanto tempo: strade, luoghi, persone, che oramai resistono solo nella memoria. Patrizia Rinaldi è laureata in filosofia. I suoi libri sono stati tradotti in Germania, Ungheria, Serbia e negli Stati Uniti. Diversi i riconoscimenti ricevuti. Nel 2016 ha vinto il Premio Andersen Miglior Scrittore.
About author
You might also like
Settimane Sociali. Le diocesi di Caserta e Capua a Trieste
(Comunicato stampa) -Le Diocesi di Caserta e Capua parteciperanno con una folta delegazione alle «Settimane Sociali dei cattolici in Italia», che si terranno a Trieste da oggi, tre luglio, a
Giornata della lingua greca, il gusto classico non tramonta
Maria Beatrice Crisci -Oggi 9 febbraio è la giornata mondiale della lingua e della cultura greca, fondamento della nostra civiltà. Una giornata che invita ad una doverosa riflessione sull’importanza degli studi classici. Ogni conquista attuale, ogni