#DomenicalMuseo, 8578 visitatori scelgono la Reggia
Redazione -La Reggia di Caserta si conferma tra i primi musei più visitati anche in questa prima domenica di luglio. Sono stati 8578 i visitatori di questa #domenicalmuseo. Quinta posizione per la Reggia dopo il Colosseo con 20.986 visitatori, il Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 18.409; Pantheon – Basilica di Santa Maria ad Martyres 11.821; Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 10.870. Le parole del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano che così commenta i primi dati disponibili relativi alla #domenicalmuseo di luglio.
“Oggi, con la prima domenica di luglio 2024, l’iniziativa #domenicalmuseo compie 10 anni. Istituita con il decreto n. 94 del 27 giugno 2014, prevede l’ingresso gratuito nei musei, nei parchi archeologici e in tutti i luoghi della cultura statali. Si tratta di un’intuizione felice che in questi anni è diventata un appuntamento irrinunciabile molto apprezzato dai cittadini italiani e dai turisti che giungono qui da tutto il mondo. Alle 12 giornate gratuite previste in origine, ho fortemente voluto aggiungere altre tre date iconiche della storia italiana: il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre. In queste 15 giornate gratuite, come quella che s’è appena conclusa, molte centinaia di migliaia di visitatori hanno deciso di trascorrere alcune ore immersi nella bellezza e nell’arte del patrimonio culturale della Nazione. Numeri che confermano lo straordinario successo dei musei italiani, come dimostrano i dati degli ingressi che abbiamo presentato questa settimana che hanno fatto segnare, per il 2023, la cifra di 57.730.502 visitatori, mai registrato nelle serie storiche. I musei italiani hanno un immenso valore storico e identitario, a questo stiamo aggiungendo la qualità dei servizi tra cui la nuova app, uno strumento innovativo e moderno di accesso alle strutture museali che rappresenta una ulteriore tappa verso la modernizzazione e la valorizzazione nel solco di quanto previsto dall’art. 9 della Costituzione”.
About author
You might also like
Napoli. Al Palazzo delle Arti, la mostra Andy in back
-Venerdì 15 aprile, alle ore 11 al Palazzo delle Arti di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della mostra Andy is back, un’esposizione antologica, con oltre 130 opere, che presenterà un
Orestea di Eschilo, a Giurisprudenza l’analisi della tragedia antica
Redazione -Interessante pomeriggio di riflessione al Dipartimento di Giurisprudenza della Vanvitelli nell’ambito del ciclo “Caffè letterari”. «L’invenzione del processo. Una lettura dell’Orestea di Eschilo», il tema dell’incontro. «Il Dipartimento di
Museumweek 2024, all’Anfiteatro la settimana di eventi social
Luigi Fusco -È in corso presso l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere l’iniziativa Museumweek 20024: la settimana di manifestazioni sociali che mette in rete i musei del mondo.Fino a