#domenicalmuseo, alla Reggia tutto pronto per il 5 marzo

#domenicalmuseo, alla Reggia tutto pronto per il 5 marzo

Luigi Fusco

-È iniziata la caccia al biglietto per la prima #domenicalmuseo di marzo 2023. Sono difatti online sulla piattaforma TicketOne i titoli di accesso per poter entrare gratuitamente nei musei e siti archeologici statali. Intanto alla Reggia di Caserta già sono in corso i preparativi per accogliere i tanti turisti che accorreranno per visitarla, così come è stato nelle scorse edizioni dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura. La direzione dell’istituto museale ricorda però che l’ingresso agli appartamenti storici così come al parco sarà contingentato per numero di visitatori e per fasce orarie fino a quando non verranno esauriti i biglietti. I titoli di accesso oltre che su TicketOne, al sito https://bit.ly/prenotazioniReggiadiCaserta, potranno essere ritirati anche presso la biglietteria del plesso vanvitelliano in Piazza Carlo III a partire dalle 8.30 di domenica 5 marzo. Una volta finita la disponibilità non ne verranno più emessi. Giunti al cancello principale del palazzo l’utente dovrà poi esibire, in formato cartaceo o attraverso il proprio smartphone, il codice a barre del proprio titolo che potrà essere di due tipi: “Gratuito Solo Parco” e “Gratuito Parco+Appartamenti” con relativa fascia orario. La medesima direzione fa inoltre sapere che non è assolutamente possibile entrare nel museo in orario differente da quello prescelto. Per motivi di sicurezza e di tutela di parte del patrimonio monumentale della stessa Reggia resteranno chiusi il Giardino all’Inglese e il Teatro di Corte. Per qualsiasi altra informazione, riguardante soprattutto gli ingressi al Parco, basta consultare il sito
ufficiale della Reggia https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/orari/.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

Soliti Ignoti, da Caserta Francesco porta la Reggia su Rai Uno

Luigi Fusco -Ancora una volta la città di Caserta è stata protagonista nella fortunata trasmissione televisiva di Rai 1 “ISoliti Ignoti” diretta da Amadeus.Stavolta però non soltanto la cittadina e

Food

Vino in festa a Marcianise, degustazioni, musica e libri

Redazione -Apre domani venerdì 11 ottobre la quarta edizione di “Vino in Festa 2024”, la manifestazione culturale e di intrattenimento dedicata alle produzioni vinicole casertane, organizzata dall’Associazione “Vivicittà Marcianise” con il

Cultura

Carditello, l’hub culturale che diventa incubatore di impresa

La Fondazione Real Sito di Carditello è un hub culturale. Carditello da sempre culla di contaminazioni e straordinarie energie creative per i viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo, in prima