#Domenicalmuseo. Apertura straordinaria per i siti museali
–La cultura rende liberi: frase di Socrate che tuttora ha una sua forte valenza nella società, in quanto la cultura stessa rappresenta lo strumento utile che consente di affermare la coscienza individuale e di far rinvenire al singolo cittadino il proprio passato attraverso la conoscenza del patrimonio culturale materiale ed immateriale del territorio di appartenenza. In virtù di questo principio, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Caserta e Benevento, diretta dal funzionario delegato Architetto Gennaro Leva, partecipa all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura, con l’apertura straordinaria di siti museali statali.
Un evento augurale, quello di domenica 1° gennaio, che offre l’opportunità di celebrare il nuovo anno con un accorato invito a scoprire i luoghi della cultura. Per l’occasione potranno essere visitati gratuitamente il Teatro Romano di Sessa Aurunca, dalle 9.00 alle 13.00, la Sala Espositiva Archeologica del Castello di Sessa Aurunca, dalle 15.00 alle 19.00, e la Sala Espositiva dell’Ex Convento di San Felice a Benevento dove è conservato il fossile di dinosauro Scipionyx samniticus, meglio conosciuto come “Ciro”, con ingressi dalle 8.00 alle 18.00. Con l’adesione alla prima domenica gratuita del mese, la SABAP intende promuovere la partecipazione attiva e incoraggiare la diffusione di iniziative di qualità al fine di informare, sensibilizzare, responsabilizzare, sostenere e formare una cittadinanza sempre più consapevole della ricchezza culturale che insiste nei territori delle province di Caserta e Benevento.
About author
You might also like
Tre giorni su Raffaello, le conclusioni al Dilbec della Vanvitelli
Luigi Fusco – Tra Napoli e Santa Maria Capua Vetere si terrà una tre giorni dedicata al grande Raffaello con il Convegno Internazionale Raffaello 1520-2020 (+1). Il simposio, originariamente previsto
Terra Bruciata, una lezione di storia in un appassionante film
Maria Beatrice Crisci – “Noi abbiamo la fortuna di rappresentare una generazione che ha vissuto senza guerre e forse nei giovani c’è l’idea di qualcosa di scontato. La Repubblica nasce
Artigiani digitali ad Aversa, nuove tecnologie e l’industria 4.0
-Si terrà domani, sabato 18 giugno dalle ore 9.30 alle 14.00 presso la facoltà di ingegneria di Aversa, “Artigiani digitali” l’evento incentrato sul lancio delle nuove tecnologie e l’industria 4.0.