#Domenicalmuseo. Apertura straordinaria per i siti museali
–La cultura rende liberi: frase di Socrate che tuttora ha una sua forte valenza nella società, in quanto la cultura stessa rappresenta lo strumento utile che consente di affermare la coscienza individuale e di far rinvenire al singolo cittadino il proprio passato attraverso la conoscenza del patrimonio culturale materiale ed immateriale del territorio di appartenenza. In virtù di questo principio, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Caserta e Benevento, diretta dal funzionario delegato Architetto Gennaro Leva, partecipa all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura, con l’apertura straordinaria di siti museali statali.
Un evento augurale, quello di domenica 1° gennaio, che offre l’opportunità di celebrare il nuovo anno con un accorato invito a scoprire i luoghi della cultura. Per l’occasione potranno essere visitati gratuitamente il Teatro Romano di Sessa Aurunca, dalle 9.00 alle 13.00, la Sala Espositiva Archeologica del Castello di Sessa Aurunca, dalle 15.00 alle 19.00, e la Sala Espositiva dell’Ex Convento di San Felice a Benevento dove è conservato il fossile di dinosauro Scipionyx samniticus, meglio conosciuto come “Ciro”, con ingressi dalle 8.00 alle 18.00. Con l’adesione alla prima domenica gratuita del mese, la SABAP intende promuovere la partecipazione attiva e incoraggiare la diffusione di iniziative di qualità al fine di informare, sensibilizzare, responsabilizzare, sostenere e formare una cittadinanza sempre più consapevole della ricchezza culturale che insiste nei territori delle province di Caserta e Benevento.
About author
You might also like
Acquedotto Carolino, dicembre con le aperture straordinarie
Luigi Fusco -Nell’ambito delle attività di valorizzazione della Reggia di Caserta, i “Ponti della Valle” di Valle di Maddaloni saranno protagonisti in alcune date previste per il mese di dicembre.
Piccoli ma competitivi, incontro a Confindustria Caserta
(Comunicato stampa) -La pandemia ha messo a dura prova le Piccole e Medie Imprese (PMI) familiari, che, però, hanno dimostrato una significativa resilienza nell’affrontare le sfide di un mercato semprepiù
Caserta, venti anni di donazioni. Un messaggio di amore
Claudio Sacco – Sono venti anni che l’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta è impegnata fattivamente nel campo delle donazioni. Le prime, infatti, furono realizzate nel 1998. “Un