#domenicalmuseo. Bene per Reggia e Circuito Antica Capua
-Più di 5300 visitatori hanno invaso i plessi museali della provincia di Caserta in occasione della ripristinata prima domenica gratuita del mese celebrata giorno 3 aprile. Dalla Reggia vanvitelliana al Circuito Archeologico dell’Antica Capua, questi sono stati i siti più gettonati dal pubblico proveniente dal resto della Campania così come da altre località nazionali ed estere.
Per il Palazzo Reale casertano il sold out era già stato registrato nella giornata di venerdì 1° aprile con la prenotazione online di 5.000 biglietti per il parco e gli appartamenti storici, mentre 4.700 sono stati gli ingressi effettivi censiti. Un vero e proprio successo per il massimo istituto culturale casertano che è ritornato così ai suoi vecchi fasti, intesi in termini di presenze, grazie all’iniziativa riproposta da Dario Franceschini, responsabile del Ministero della Cultura.
Il contingentamento del numero dei ticket e la gestione dei flussi sono stati organizzati in modo da garantire ai tanti turisti una visita sicura e serena allo stesso tempo. Per quanto riguarda l’area archeologica di Santa Maria, composta dall’Anfiteatro Campano – Museo dei Gladiatori e Museo dell’Antica Capua, 602 sono state le presenze. Non solo italiani, ma anche molti stranieri sono accorsi per scoprire da vicino il patrimonio archeologico dell’antica Altera Roma. Anche per il circuito sammaritano, la gestione dei flussi si è svolta nel miglior modo possibile garantendo sicurezza e armonia nei percorsi di visita consentiti.
About author
You might also like
Festa della Liberazione, il programma dell’evento a Caserta
-Martedì 25 aprile, 78° Anniversario della Liberazione, si terrà alle ore 10.15 presso il “Monumento ai Caduti” del Capoluogo la cerimonia commemorativa della ricorrenza. Saranno presenti la Compagnia d’Onore Interforze,
Mario Martone alla Reggia di Caserta, il diario di un maestro
Marco Cutillo – Entrando nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta è difficile non notare le donne piene di sbrillocchi, gareggiare con gli ori suntuosi del tempio. Prestando attenzione, si
Disagiati ma vincenti, a loro il premio dell’AlberThon
(Enzo Battarra) – Saranno anche “I Disagiati”, nome che loro stessi si sono attribuiti, ma certamente sono stati resistenti e performanti. Sono loro i vincitori dell’AlberThon, la maratona informatica di