#domenicalmuseo. Capua Città Fortezza evento il 3 settembre

#domenicalmuseo. Capua Città Fortezza evento il 3 settembre

Luigi Fusco

– Capua torna a riaprire i suoi monumenti dopo la pausa estiva. È per domenica 3 settembre l’evento Capua Città Fortezza. Appuntamento in piazza dei Giudici, a partire dalle 10.30, per prender parte ai percorsi guidati proposti dalla Pro Loco in collaborazione con Info Point Capa Sacra, Capua il Luogo della Lingua, Touring Club Italiano/Aperti per Voi, Damusa asp, Museo Provinciale Campano e Museo Diocesano sezione Episcopio. L’iniziativa è organizzata nell’ambito della #domenicalmuseo di apertura gratuita dei musei e delle aree archeologiche promossa dal Ministero della Cultura.
Gli interessati e gli appassionati di storia e di monumenti antichi potranno partecipare a visite guidate che
interesseranno il centro storico di Capua comprensivo di chiese, palazzi ed ex strutture militari.
Per l’occasione verrà ancora una volta aperto al pubblico il Castello di Carlo V inserito all’interno della
caserma del Pirotecnico. Al riguardo è però prevista la prenotazione obbligatoria che può essere effettuata scrivendo alla mail visitacapua@gmail.com oppure telefonando al numero 0823962729.
Accessibili saranno inoltre le cappelle a corte di età longobarda, la settecentesca Annunziata, la Cattedrale con la cripta e la suggestiva scultura marmorea del Cristo deposto di Matteo Bottiglieri e la Sala d’Armi. Fino alle 12.30 i visitatori potranno recarsi anche al Museo Provinciale Campano e al Museo Diocesano sezione Episcopio.
Per tutte le altre informazioni basta consultare le pagine sociale di Facebook ed Instagram della Pro Loco di Capua.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Food

Tre Farine, due fratelli, una storia. A Caserta cucina con gusto

Regina Della Torre – “Le sfide in questi anni, anche se pochi, in una città come Caserta che sta vivendo una rinascita dal punto di vista culturale e gastronomico, sono

Primo piano

Settembre al Borgo, la chiusura con il live di Simona Molinari

Claudio Sacco -Con il soul-jazz di Simona Molinari è calato il sipario sulla 49esima edizione del Settembre al Borgo, festival diretto da Enzo Avitabile. La cantante di origine partenopea ha proposto dal

Primo piano

Convention Panettone artigianale, il Villaggio dei Ragazzi protagonista

(Comunicato stampa) – Stamane, una brigata di studenti dell’Istituto Alberghiero “Villaggio dei Ragazzi”, capitanata dal docente/chef stellato Giuseppe Daddio, dal docente/direttore di sala Roberto Stracquadaini, dal docente di lettere Francesco Angioni e dal