#domenicalmuseo, ecco tutti i siti aperti gratuitamente

#domenicalmuseo, ecco tutti i siti aperti gratuitamente

Luigi Fusco -Musei, siti archeologici e palazzi storici aperti gratuitamente domenica 3 marzo in provincia di Caserta. Per quanto la Primavera sembra esser ancor lontana, non manca da parte degli appassionati di arte e di cultura il desiderio di uscire di casa e di recarsi presso i monumenti nostrani alla scoperta delle loro peculiarità architettoniche o delle loro singolari vicende storiche. Per la prima #domenicalmuseo, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, l’offerta presente in Terra di Lavoro è tanta e varia, e veramente c’è l’imbarazzo della scelta. Dalla gettonatissima Reggia vanvitelliana al Circuito Archeologico dell’Antica Capua: un viaggio attraverso i secoli che consente allo spettatore di ammirare bellezze monumentali come, appunto, il palazzo borbonico casertano o l’Anfiteatro Campano, il secondo in ordine di grandezza dopo il Colosseo.
Oltre al capoluogo di provincia e alla “Città del Foro”, siti accessibili e gratuiti anche a Capua con l’apertura straordinaria del Castello di Carlo V e la visita alla Reale Sala d’Armi.
L’archeologia è la vera protagonista del territorio, soprattutto perché sono diversi e ricchi, in termini di collezioni, i musei visitabili gratuitamente nella stessa giornata di domenica: il Museo dell’Antica Calatia a
Maddaloni, il Museo di Teanum Sidicinum, il Museo dell’Antica Suessa, comprensivo dell’ingresso al Teatro del I secolo d.C., il Museo Nazionale Archeologico di Allifae e il Museo Archeologico dell’Agro Atellano. Un vero e proprio patrimonio culturale da scoprire e da godere, insieme alle tante altre beltà paesaggistiche casertane, senza trascurare l’aspetto enogastronomico le cui tipicità non mancano sia nelle aree poste in pianura che in quelle che si trovano nelle zone collinari o di montagna.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Da Apricena a Caserta. Le pietre e la Reggia la mostra alla Castelluccia

Luigi Fusco -Le pietre e la Reggia: da Apricena a Caserta, è il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 25novembre all’interno dell’edificio della Castelluccia. L’esposizione, voluta fortemente dall’amministrazione comunale

Comunicati

Trent’anni di Instituto Cervantes a Roma, marzo è tutto donna

Una rassegna cinematografica sulle grandi registe e cineaste spagnole, due mostre, l’omaggio a Dante Alighieri, il club di lettura, incontri e conferenze in streaming. L’Instituto Cervantes di Roma – che

Attualità

Recale. La Vestini presenta il progetto Media street

E’ in programma per domani pomeriggio, mercoledì 22 giugno, a partire dalle 17,30 presso il Comune di Recale, la conferenza stampa di presentazione del progetto Media street e di quello