#domenicalmuseo, il 5 febbraio ingresso gratis alla Reggia

#domenicalmuseo, il 5 febbraio ingresso gratis alla Reggia

Luigi Fusco

-Tutto pronto per il prossimo appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa promossa dal Ministero
della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici dello stato.
Le direzioni e il personale tutto in servizio presso i vari istituti culturali di pertinenza del MiC si stanno già
attivando ad accogliere il sicuro e copioso pubblico di utenti che accorrerà in visita domenica 5 febbraio.
Ben 192.896 persone hanno letteralmente invaso musei, palazzi storici e aree archeologiche lo scorso mese di gennaio e per la prossima domenica si prevedono numeri ancora più alti per quanto riguarda l’affluenza.
Tra le regioni più gettonate resta la Campania con i suoi siti più noti, specialmente per quanto riguarda i
luoghi della cultura della città di Napoli e del suo territorio: dal Museo Archeologico Nazionale agli Scavi di Pompei.
A fare la sua parte è però anche Caserta e la sua provincia. Infatti, domenica 5 saranno accessibili
gratuitamente i seguenti siti: il Circuito Archeologico dell’Antica Capua di Santa Maria Capua Vetere,
l’Antiquarium e Teatro romano e la Sala Espositiva presso il Castello Ducale a Sessa Aurunca, il Museo
Archeologico dell’Agro Atellano a Succivo, il Museo Archeologico dell’Antica Calatia di Maddaloni, il Museo Archeologico di Teanum Sidicinum a Teano, il Museo Archeologico Nazionale dell’Antica Allifae ad Alife e, soprattutto, la Reggia di Caserta.
Per informazioni e per consultare l’elenco completo basta consultare il sito
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1154 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Carditello, Scatozza presenta In bici nei dintorni della Reggia

-Mercoledì 14 Giugno alle ore 17.00 si presenta al Real Sito di Carditello il libro di Carlo Scatozza “ In Bici nei dintorni della Reggia di Caserta”. Una location non casuale

Primo piano

Museo Michelangelo, si inaugura la mostra “IV Dominio”

-Al Museo Michelangelo di Caserta lunedì 2 maggio alle 18,30 l’inaugurazione alle 18,30 della mostra «IV Dominio – alla conquista dello Spazio» a cura di Claudia Mazzitelli. La rassegna propone

Primo piano

Cultura Crea. Al via le domande di finanziamento

“Da oggi alle 12.00 sarà possibile presentare on line le domande per accedere agli incentivi previsti da “Cultura Crea”. La procedura è semplice ed intuitiva e, insieme ad Invitalia, abbiamo predisposto