#DomenicalMuseo, in 12.817 scelgono la Reggia di Caserta

#DomenicalMuseo, in 12.817 scelgono la Reggia di Caserta

Redazione -Sono stati 12.817 mila i visitatori della Reggia di Caserta nella giornata di oggi per la #domenicalMuseo. La prima del mese di novembre. Il Palazzo Reale continua ad posizionarsi tra i primi dieci musei più visti in Italia. Questa domenica, la Reggia è quinta dopo il Parco archeologico di Pompei (25.604), il Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio (16.358), il Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino (14.167) e il Pantheon – Basilica di Santa Maria ad Martyres (13.365). La #domenicalmuseo, è l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Buone pratiche, una biblioteca vivente al Parco degli Aranci

Roberta Greco -«Senza limiti all’essere umani, senza limiti ai sogni!», è questa l’idea di democrazia alla base dei progetti Fa.B. e LGNeT. Venerdì 25 marzo, dalle 15 alle 18, cittadini

Primo piano

Conoscere è prevenire, l’Ordine dei Medici al Liceo Manzoni

– L’Aula magna del Liceo Manzoni ospiterà mercoledì 28 settembre, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, l’evento “Conoscere è prevenire”. E’ questa un’iniziativa di divulgazione scientifica, di confronto e di

Spettacolo

Alice nel bosco delle meraviglie, a passeggio con La Mansarda

(Maria Beatrice Crisci)  – Il bosco come paese delle meraviglie. “Passeggiando con Alice” è lo spettacolo che verrà proposto domenica 28 maggio presso l’Oasi di San Silvestro, centro di educazione