#domenicalmuseo, ingresso gratuito al Teatro Romano di Benevento
-Come ogni prima domenica del mese, il prossimo 3 settembre il Teatro Romano di Benevento sarà visitabile gratuitamente per l’iniziativa del Ministero della Cultura “Domenica al Museo“: un’occasione speciale per ammirare l’area archeologica nel quartiere Triggio della città di Benevento e vivere una emozionante suggestione del passato.
Oltre ai reperti archeologici e la straordinaria struttura dell’antico teatro, negli spazi antistanti il complesso archeologico beneventano, sarà possibile ammirare una sintesi della mostra “Wolves Coming” dell’artista cinese Lyu Ruowang.
“I lupi di Ruowang rappresentano un pericolo imminente e potenzialmente letale, un attacco all’arte, alla cultura, ma anche la rivolta di una natura bistrattata. L’installazione delle sculture all’interno del Teatro invita i visitatori ad avvicinarsi, costeggiarle, toccarle e, volendo, usarle come panchine”.
About author
You might also like
Teatro Classico, applausi per il Quercia a Palazzolo Acreide
-Standing ovation per gli studenti del Liceo Classico “Federico Quercia” che, giovedì 1 giugno, si sono esibiti al XXVII Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani, importante kermesse internazionale che,
Terrae Motus a Caiazzo, un’idea di Franco Pepe & Co.
(Enzo Battarra) – Si chiama Terrae Motus, ma non è la celebre collezione di arte contemporanea custodita nella Reggia di Caserta. Magari le strizza un po’ l’occhio nel nome, creando
“I De Filippo”. Il film di Rubini, anteprima al Teatro San Carlo
Maria Beatrice Crisci -Appuntamento lunedì alle 18 al Teatro San Carlo di Napoli per l’anteprima del film di Sergio Rubini “I De Filippo”. Il film sarà nelle sale il 13, 14