#domenicalmuseo, l’ultima gratuita alla Reggia di Caserta

#domenicalmuseo, l’ultima gratuita alla Reggia di Caserta

Luigi Fusco

-Sold out, da circa una settimana, su TicketOne dei biglietti formula “Parco+Appartamenti” per la visita alla Reggia di Caserta prevista in occasione dell’ultima #domenicalmuseo del 2022, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura.
Domani domenica 4 dicembre, dalle 8.30 fino ad esaurimento ticket, sarà però possibile ritirare i titoli gratuiti di accesso al museo presso la biglietteria Opera Laboratori, con ingresso da piazza Carlo di Borbone, dove verrà ridistribuita la quota dei biglietti non destinati alla piattaforma di TicketOne.
La rincorsa all’acquisizione dei ticket per la visita alla maestosa residenza borbonica attesta il fortunato momento dell’intero plesso vanvitelliano che si candida ad essere, ancora una volta, tra gli istituti culturali più amati d’Italia sia per la sua storia sia per le sue eccezionali raccolte artistiche.
Per ulteriori informazioni sulla domenica di gratuità del Ministero della Cultura alla Reggia di Caserta basta consultare il sito: https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/iniziative/domenica-al-museo-4-dicembre/

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1156 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Mine Vaganti. Al Teatro Garibaldi lo spettacolo di Ozpetek

Maria Beatrice Crisci -Arriva sul palco del Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere lo spettacolo Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek. Appuntamento martedì 7 marzo alle ore 21. (Info 0823799612.

Spettacolo

Brividi d’Estate. Orto Botanico di Napoli, va in scena il teatro

Claudio Sacco – E’ il Real Orto Botanico di Napoli a fare da palcoscenico per la rassegna «Brividi d’Estate 2018», nata da un’idea di Annamaria Russo, con la collaborazione dell’Università Federico

Primo piano

Belvedere. Fare impresa, il libro di Sandro Danesi spiega come

Emanuele Ventriglia -“Fare Impresa: passato, presente, futuro. Imprenditorialità e Managerialità nell’Italia delle piccole e medie imprese”. E’ questo il titolo dell’incontro in programma nella sala convegni del Complesso monumentale del