#domenicalMuseo, nuovi accessi all’Anfiteatro Campano e al Mitreo
Luigi Fusco -In occasione della prima #domenicalmuseo di agosto importanti novità giungono dal Circuito Archeologico dell’Antica Capua di Santa Maria Capua Vetere.
A seguito dei massicci interventi di restauro che, da qualche anno, stanno interessando l’Anfiteatro
Campano parte della sua arena è stata resa accessibile al pubblico.
Per quanto ancora parte della sua struttura si ancora transennata, ora i visitatori potranno accedere
all’interno dello spazio che anticamente era solcato dai gladiatori e dalle belve feroci che attraverso cruenti battaglie e violentissimi scontri all’ultimo sangue provavano a divertire i tanti spettatori che vi accorrevano in occasione dei ludi e delle venationes indetti dal senato capuano.
Buone notizie giungono anche per gli appassionati degli antichi riti misterici e del culto mitraico.
Per tutto il mese di agosto, previa prenotazione, sarà difatti possibile accedere all’interno del Mitreo.
Nell’antico sacello dedicato a Mitra, dio del Sole e dei patti, potranno entrarvi cinque persone alla volta, al
fine di garantire una maggiore e una migliore conservazione di uno dei mitrei più importanti e integri dal
punto di vista architettonico appartenente all’età imperiale.
Per ulteriori informazioni riguardanti l’accesso al Mitreo basta consultare le pagine social dell’Antica Capua Circuito Archeologico oppure il sito internet della Direzione Regionale Musei Campania.
ph Marianna D’Amore
About author
You might also like
Reggia, ritorna il centrotavola dell’artista Raffaele Giovine
(Comunicato stampa) -L’istituto del Ministero della Cultura sta profondendo grande impegno del recupero dei contenuti culturali e del patrimonio del Complesso vanvitelliano, al fine di restituire al pubblico la meraviglia
Sanità privata. Revocato lo sciopero del 17 ottobre
La Cisl Fp Regionale e la Federazione di Caserta comunicano la revoca dello sciopero della Sanità Privata previsto per il 17 ottobre 2016 e proclamano contestualmente lo sciopero generale della
La mostra “Pompeii”, da Napoli al National Museum di Tokio
Luigi Fusco -Le antichità di Pompei nel segno del “Sol Levante”. Attesissima la mostra itinerante “Pompeii” al National Museum di Tokio, esposizione realizzata con 160 pezzi provenienti dal Museo Archeologico