#domenicalmuseo. La Reggia aderisce alla giornata gratuita

#domenicalmuseo. La Reggia aderisce alla giornata gratuita

Claudio Sacco

-Il nuovo anno si apre all’insegna dell’arte grazie all’iniziativa #domenicalmuseo. Domenica 5 gennaio la Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa #domenicalmuseo del Ministero per i beni e le Attività Culturali e per il Turismo con l’ingresso gratuito agli Appartamenti storici e alla mostra “Da Artemisia a Hackert”. Il biglietto per il Parco avrà, invece, un costo di 5 euro. 

La Direzione del Complesso vanvitelliano, che ha registrato una notevole affluenza di visitatori già nei primi giorni del nuovo anno, ha confermato il contingentamento degli ingressi disposto negli ultimi mesi in occasione delle altre giornate #domenicalmuseo: 3600 persone nell’arco dell’intera giornata, in due gruppi (1800 per il mattino dalle 8.30 alle 13.30 – 1800 per il pomeriggio dalle 13.30 alle 19.00).

Sarà possibile accedere alla Reggia di Caserta utilizzando:

–          Viale Douhet – Cancello laterale biglietteria: per ingresso a pagamento al Parco

–          Viale Douhet – Cancello centrale: per ingresso gratuito agli Appartamenti

–          Corso Giannone: per ingresso a pagamento o con abbonamento al Parco

Si ricorda che in occasione delle giornate di gratuità non sarà possibile prenotare l’ingresso, né consegnare più biglietti ad un singolo visitatore. Nel caso di gruppi, ciascun componente dovrà ritirare il proprio tagliando. Saranno, inoltre, sospese le priorità d’accesso eccetto che per le persone con diversa abilità e relativo accompagnatore e per le donne in stato di gravidanza (ingresso da viale Douhet – Cancello centrale).

Orari: Appartamenti 8.30 /19.00 con ultimo ingresso alle 18.00; Parco 8.30/16.00 con ultimo ingresso le 15.00. Chiusi Teatro di Corte, Appartamenti del ‘700 e Giardino Inglese.

Per ulteriori dettagli e informazioni sulle modalità di visita è possibile consultare il sito internet della Reggia di Caserta all’indirizzo www.reggiadicaserta.beniculturali.it

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Contamination Lab, alla Parthenope con il presidente Fico

Pietro Battarra – E’ in programma per il prossimo lunedì 15 aprile alle 9,30 a Palazzo Packanowski, sede dell’Università di Napoli Parthenope, la cerimonia di chiusura della prima edizione del

Primo piano

Aversa. Premio Federico Del Prete, a Palazzo Cascella l’evento

-Seconda edizione del Premio nazionale “Federico Del Prete”. Appuntamento sabato 19 febbraio alle ore 16 presso Palazzo Cascella ad Aversa. Il Premio è dedicato alla memoria del sindacalista, medaglia d’oro

Primo piano

Bullismo, oggi è la Giornata nazionale. È in campo anche la Rai

Pietro Battarra – Oggi è la Giornata Nazionale contro il bullismo. Un fenomeno questo di pressante attualità tra i giovani in età scolastica. Un fenomeno sociale che si mostra ogni