#domenicalmuseo, visita al Teatro Romano di Benevento
-Per #ladomenicalmuseo il 7 maggio prossimo sarà possibile visitare gratuitamente il Teatro Romano di Benevento. Sarà questa un’occasione speciale per ammirare la straordinaria area archeologica nel quartiere Triggio della città di Benevento e vivere una emozionante suggestione del passato, con iniziative dedicate a tutti i pubblici.
Per l’occasione, dalle 9.00 alle 14.00, visite guidate a cura del personale del Teatro romano si alterneranno con laboratori di danza e degustazioni di prodotti enogastronomici a km 0, in collaborazione con il Centro Studi Carmen Castiello, l’Associazione Nati per leggere, Campagna Amica e la Coldiretti di Benevento. Inoltre, le volontarie e i volontari di Nati per Leggere condivideranno con bambine e bambini, genitori, nonni, zii e tutti gli accompagnatori dei piccoli
visitatori, la meraviglia della lettura a bassa voce in età precoce, per promuoverne i benefici.
La partecipazione è compresa nel biglietto di ingresso gratuito al museo.
About author
You might also like
Il nostro tempo. Esce il nuovo album del duo pop Daudia
(Comunicato stampa) -Venerdì 24 gennaio esce in digitale “IL NOSTRO TEMPO” (PLAY & Oracle Records / JustPushPlay), il nuovo album del duo pop campano DAUDIA, formato dai cantautori e polistrumentisti Claudia Pasquariello e Davide Maiale (https://orcd.co/kye27d8). L’album è
Essere positivi, Massimiliano Sbrescia approda alla CryptoArt
Luigi Fusco –Massimiliano Sbrescia è un artista multimediale, esperto nel campo della pittura come in quello della grafica, ma è padrone di mezzi espressivi come il video e l’immagine digitale. Stasera
Presepe Vivente e fontane danzanti per il Natale di Gusto
Pietro Battarra – Ha preso il via nel meraviglioso scenario del borgo della Vaccheria la diciottesima edizione del “Presepe Vivente del ‘700 Napoletano”, storica e bellissima manifestazione in programma, dopo