Domeniche di street art, si dipinge dal vivo alla Reggia Outlet
Redazione – Da oggi, 25 agosto, per quattro settimane, ogni domenica sarà possibile vedere alla Reggia Outlet di Marcianise uno street artist realizzare un’opera d’arte nella Piazza delle Palme. Il primo appuntamento oggi alle 14 è con Nigmo. Gli altri appuntamenti sono con Antimak il primo settembre ore 14.00, Rise Neon l’8 settembre alle ore 17.00 e Gennaro Vallifuoco il 15 settembre alle ore 17.00. Queste quattro opere, al termine della mostra, saranno donate al Comune di Marcianise ed esposte in quattro luoghi rappresentativi della città. L’iniziativa rientra nell’ambito dell’iniziativa Street Art Evolution, mostra curata da Cosmoart in collaborazione con la Galleria Deodato Arte, dedicata all’universo di writers e urban artist della scena contemporanea internazionale, come Banksy, Obey, Mr. Brainwash e tanti altri. Ben 20 lavori in esposizione. La mostra invita a riflettere sul significato e sul ruolo dell’arte di strada nell’era moderna e sulla capacità di comunicazione su larga scala.
In mostra opere uniche e serigrafie su carta in edizione limitata, tra cui immagini cult come “Make Art Not War” di Obey e nuove iconografie come la mitologia urbana di PichiAvo che combina arte classica e graffitismo, immagini tratte dalla statuaria greco-romana e cromatismi accesi.
About author
You might also like
Esplode l’Arcobaleno del Benessere: tutti i colori della sana alimentazione e dell’adeguata attività motoria
Marcellino Monda * La quarantena ha aggravato la prevalenza di obesità e di sedentarietà nella popolazione generale, specialmente nelle aree densamente popolate come quelle metropolitane. La Campania, già maglia nera
Vittime e carnefici insieme, la mala-vita si combatte pure così
Maria Beatrice Crisci – «Una opportunità per metabolizzare il dolore, il lutto e anche per stigmatizzare la “mala-vita” che non è una madre premurosa o un una madre severa. Le
Caserta storica, nuova vita per l’ex orfanotrofio Sant’Antonio
-La Giunta Comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per il riuso e la rifunzionalizzazione dell’ex Orfanotrofio “Sant’Antonio”. L’intervento, dell’importo di oltre 7,5 milioni di euro, rientra