Don Gaetano Iaderosa, celebrazione in suo onore a Casolla di Caserta

Don Gaetano Iaderosa, celebrazione in suo onore a Casolla di Caserta

Luigi Fusco – Non si dimentica chi si è amato per davvero. Si stringono i fedeli di Casolla, frazione tifatina di Caserta, attorno al ricordo di Don Gaetano Iaderosa, il compianto parroco di origini marcianisane che per più di un ventennio ha retto l’Arcipretura di San Lorenzo Martire. Nel decimo anniversario del suo ritorno alla Casa del Signore verrà ricordata la sua figura durante la Celebrazione Eucaristica che si terrà domenica 3 marzo, alle 11.30, presso la principale parrocchia casollese.
In tanti ancora hanno di lui un vivido ricordo, ma soprattutto una memoria che è fatta di episodi di
fede vissuti con intensità ed emozione. La sua missione evangelica, partita dalla piccola chiesa di San Rufo Martire in Piedimonte di Casolla, ha attraversato tutti gli anni Settanta, Ottanta e Novanta giungendo fino agli inizi del 2000. In tre decenni è stato in grado di attirare a sé molti giovani del tempo, aprendo la casa canonica alla comunità, inaugurando una serie di iniziative volte alla catechesi senza mai trascurare qualsiasi aspetto legato alla dimensione ludica: dalla partita di calcetto alla rappresentazione teatrale. Durante il suo lungo mandato, che in alcuni periodi ha compreso anche la gestione della chiesa di Santa Maria Assunta presso la località Mezzano di Caserta, ha impartito nuove norme e regole di
compostezza da osservare durante le funzioni religiose, ha regolato le processioni e si preoccupato
di organizzare tantissimi eventi o precipue manifestazioni sacre dove venivano coinvolti in prima
istanza soprattutto gli ultimi, i più deboli, i più bisognosi.
Amava circondarsi di ragazzi, attenzionandone specialmente l’aspetto psicologico, con lo scopo di
aiutarli e di sostenerli in qualsiasi loro difficoltà, affinché riuscissero a superare qualsiasi criticità
legata alla loro età adolescenziale.
La sua assenza è tuttora molto sentita, ma, in compenso, sono rimasti i suoi insegnamenti e il senso
profondo della fede tramessa come un vero e proprio principio che sta alla base della vita di ogni
essere umano.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Parlami Orlando di Giuseppe Bucci al Teatro Elicantropo

Pietro Battarra – Giovedì 29 marzo alle ore 21 (repliche fino a domenica 1 aprile), il debutto di “Parlami Orlando” al Teatro Elicantropo di Napoli. Lo spettacolo è l’originale adattamento

Primo piano

Camp di Futuro Remoto 2024, il 29 novembre al Belvedere

Redazione -Città della Scienza lancia il CAMP DI FUTURO REMOTO 2024, un’iniziativa dedicata a giovani tra i 15 e i 19 anni, desiderosi di esplorare il mondo della ricerca scientifica

Primo piano

Moda. Un tocco di colore: qui regna il turchese

Redazione Moda  Look perfetto in ogni occasione? Dai un’occhiata alla nostra rubrica “Come mi vesto oggi?”. Consigli moda e suggerimenti per essere sempre a proprio agio.  Tante idee di stile e