Don Giovanni o l’amore insopportabile, al Nostos Teatro
-Domenica 12 marzo alle 19.00, al Nostos Teatro di Aversa, in scena “Don Giovanni o l’amore insopportabile” di Ivano Bruner. La scena si svolge a Napoli nel ventunesimo secolo, in un appartamento fatiscente dove alloggiano Don Giovanni e Aniello, ritornati nella loro terra natia dopo una sfrenata serie di viaggi. Il loro goliardico vagabondare per il mondo si congela nell’attesa di vendere la proprietà di Don Giovanni, lasciatagli in eredità dalla sua nobile discendenza, per sopperire all’imminente estinguersi dei risparmi. L’incontro fra Don Giovanni e le diverse donne amate, amanti, aspiranti innamorate, dà inizio a una serie di accadimenti che sfoceranno in un omicidio. Lo spettacolo offre uno sguardo, attraverso il filtro di un personaggio quasi archetipo come Don Giovanni, sulla natura incerta dell’amore. Sia esso di qualsiasi tipo, non catalogabile per la sua complessità e che si manifesta in poliedriche forme. Amore insopportabile, non nel senso negativo del termine ma inteso come non contenibile, non conservabile, irreprimibile. Un impulso naturale necessario che va oltre la volontà, oltre la morale.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Maestri alla Reggia, il regista Riccardo Milani prossimo ospite
Maria Beatrice Crisci -Il regista e sceneggiatore Riccardo Milani sarà ospite del quarto e ultimo incontro di 𝘔𝘢𝘦𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢, la rassegna dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dedicata
Ateneo Vanvitelli, un laboratorio per la tutela del patrimonio
Luigi Fusco -Venerdì 12 novembre, dalle 15.00 alle 19.00, si terranno a Santa Maria Capua Vetere presso il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali – Università degli Studi della Campania
Samuele Ciambriello, è lui il garante dei detenuti in Campania
Maria Beatrice Crisci – «Ringrazio di cuore il Consiglio regionale della Campania per avermi nominato garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale». Samuele Ciambriello affida a un post