Donato Cutolo, in libreria il suo nuovo lavoro

Donato Cutolo, in libreria il suo nuovo lavoro

Pietro Battarra

– “Occhi chiusi spalle al mare” è il nuovo lavoro di Donato Cutolo. Il libro Edizioni Spartaco sarà in libreria da giovedì 26 ottobre. Si tratta di una storia intima. Con stile semplice e raffinato, Cutolo delinea i contorni di sentimenti veri come i conflitti descritti, siano essi bellici o interiori. A rendere indimenticabile la lettura è l’ascolto in sottofondo della colonna sonora composta da Rita Marcotulli e impreziosita dalla voce di Sergio Rubini.

Piero è un pessimo automobilista, uno di quelli ansiosi, che afferrano il volante con forza, frenano a ogni piè sospinto, sudano freddo agli incroci. Il suo destino, dichiarato fin dal primo capitolo, è schiantarsi contro una palma sul lungomare dell’isola di Isonta. Ma è veramente lui la persona da salvare nel romanzo Occhi chiusi spalle al mare? Il compositore e scrittore Donato Cutolo alterna sul pentagramma note fortissime e tenui, in una partitura che incanta fino alla battuta d’arresto. E quando la penna si ferma, quando il lettore è all’ultima riga, come alla fine di un concerto la testa è piacevolmente piena di suoni, gli occhi umidi di lacrime, il cuore colmo di gratitudine.

La trama-Introverso e schivo, Piero è cresciuto all’ombra di un padre distante e autoritario su un’isola immaginaria del Sud, approdo di migranti. Dalla morte prematura della madre, il ragazzo è solito affidare a una matita pensieri e desideri, cercando nel disegno un modo per esorcizzare paure e fragilità. Un giorno, un incontro fortuito in un palazzo abbandonato cambierà prospettiva e direzione alla sua esistenza.

Donato Cutolo è scrittore e compositore. Ha pubblicato i romanzi Carillon (colonna sonora di Fabio Tommasone e Donato Cutolo); Vimini (colonna sonora di Fausto Mesolella); 19 dicembre ’43 (colonna sonora di Fausto Mesolella, Daniele Sepe e voce di Paolo Rossi). Rita Marcotulli è compositrice e pianista di fama internazionale, vincitrice di Ciak d’oro, Nastro d’argento, David di Donatello, Premio Top Jazz. Sergio Rubini è attore, regista e sceneggiatore, vincitore di Ciak d’oro, Globo d’oro, Nastro d’argento, David di Donatello.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

UFO 78, arriva alla Biblioteca Ruggiero il libro dei Wu Ming

-Venerdì 13 gennaio, a partire dalle 18,  all’interno della Biblioteca comunale Ruggiero, si svolgerà la presentazione UFO 78, l’ultimo libro dei Wu Ming. con la presenza di Wu Ming 2

Attualità

Un giorno all’anno tutto l’anno. Giornata della disabilità 2022

Luigi Fusco -In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, prevista per sabato 3 dicembre, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento

Attualità

Da San Nicola a Babbo Natale, il buon uomo dalla lunga barba

Luigi Fusco -Il 6 dicembre è la data del dies natalis di Nicola di Myra, tra i santi più venerati nel Mezzogiorno d’Italia, ma anche nel resto del mondo. La