“Donna de Paradiso”, l’Arcadia in concerto a Casertavecchia
-Domenica 19 settembre alle 19 presso la Cattedrale di Casertavecchia, si terrà il concerto “Donna de Paradiso”. Un evento organizzato per rievocare la festività religiosa che si teneva nel XVIII secolo in onore di Maria SS. Addolorata, la cui organizzazione è stata fortemente voluta anche dal parroco dello storico duomo “casahirtano” don Nicola Buffolano. L’esibizione musicale sarà a cura dell’Ensemble barocco “Arcadia Ritrovata”, composto da Marco Carmine Rozza, Antonietta De Chiara, Marilena Di Martino e Dario Patti ai violini, Veronika Bullyer alla viola, Gaia Fiorentini al violoncello, Lino Cappabianca al contrabbasso, Rosa Iannelli all’organo continuo e Domenica Pennacchio voce contralto. Nel corso della performance verranno interpretate tre fondamentali pagine della letteratura sacra italiana del tempo toccando, al contempo, le vette più alte dell’antologia musicale di età barocca. Per l’occasione verrà eseguito il Concerto Grosso-Op. 6 numero 4 in Re maggiore di Arcangelo Corelli. Di Antonio Vivaldi verrà, invece, proposta la sequenza dello Stabat Mater, ideato per la Festa dei Sette Dolori che si tenne, nel 1712, a Brescia. Verrà, infine, suonata l’antifona del Salve Regina in Do minore composta, nel 1735, da Giovan Battista Pergolesi. Ospite d’eccezione, nonché madrina dell’evento, sarà il soprano Rosanna Savoia, instancabile sostenitrice dell’arte musicale nel territorio casertano così come dei giovani e talentuosi musicisti. L’iniziativa è da ascrivere nell’ambito delle attività di promozione dello stesso complesso barocco “Arcadia Ritrovata” che, oltre a svolgere un assiduo lavoro esegetico sul repertorio musicale settecentesco, vanta già numerosi e fortunati concerti di musica barocca. La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-covid.
About author
You might also like
Reggia di Caserta, 15.854 visitatori per la #domenicalmuseo
Maria Beatrice Crisci -Sono 15.854 i visitatori della Reggia di Caserta in questa prima domenica di ottobre. Il monumento vanvitelliano si conferma dunque ancora una volta tra i musei più
Le fiabe secondo La Mansarda, principesse ribelli all’Oasi Wwf
Alessandra D’alessandro -La Mansarda Teatro dell’Orco in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale WWF Oasi Bosco di San Silvestro presenta “Principesse alla Riscossa”. Appuntamento domenica 19 settembre. E’ questo
Pugliano di Teano. E’ qui il Festival dell’Impegno Civile
Mercoledì 3 agosto si terrà a Pugliano di Teano, in provincia di Caserta , una delle tappe del Festival dell’Impegno Civile. Il Festival è promosso dal Comitato Don Peppe Diana