Donne vincenti contro la violenza, la Reggia ha Sete di Libertà

Donne vincenti contro la violenza, la Reggia ha Sete di Libertà

Luigi Fusco ph Marcello Belli

-Nella Sala degli Incontri d’Arte degli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto e della mostra “Sete di Libertà – Stili e visioni di donne contro la violenza”, evento realizzato nell’ambito del bando di Valorizzazione partecipata del complesso vanvitelliano. ​
Il monumento borbonico, tra i siti di azione culturale al servizio della società e del suo sviluppo, ha promosso il progetto della cooperativa E.V.A. avviato nell’ambito del bando “Supporto alla gestione dei beni confiscati” del POR Campania FSE 2014/2020.
L’evento “Sete e moda contro la violenza” è stato realizzato con il supporto di un ampio partenariato ed è finalizzato a sostenere l’autonomia economica di donne in uscita da condizioni di violenza tramite l’attivazione di un atelier tessile all’interno di in un immobile sottratto alla criminalità organizzata.

Il progetto è da ritenersi un volano per lo sviluppo locale utile alla promozione economica sociale e alla sostenibilità ambientale. L’esposizione, allestita negli Appartamenti Reali, consentirà di scoprire i pregiati manufatti realizzati con il contributo dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli e l’impiego delle sete del Consorzio San Leucio Textile.
Subito dopo la conferenza stampa è stata inaugurata la mostra “Sete di Libertà – Stili e visioni di donne contro la violenza”.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1155 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Cultura

Libreria Che Storia, la “voce da lontano” sul web è di Fuad Aziz

Claudio Sacco – La libreria Che Storia di via Tanucci a Caserta continua con i suoi appuntamenti online. Stasera alle 19 l’ospite sarà l’autore curdo Fuad Aziz. L’iniziativa sarà condotta

Comunicati

AAA nonni civici cercasi a Caserta, il bando per la selezione

(Comunicato stampa) -È stato pubblicato il bando per la selezione dei “Nonni civici”, ovvero pensionati che potranno svolgere, a titolo volontario, un’attività di vigilanza presso scuole primarie e secondarie di

Spettacolo

Quelli del Castropignano, la compagnia in scena al Comunale

Maria Beatrice Crisci -«‘O marito ‘e Nannina». È il titolo della brillante commedia del filone scarpettiano che la compagnia teatrale Quelli del Castropignano porta in scena martedì 30 novembre al