Dopo il Macrico, nella Domenica delle Palme oltre quel muro

Dopo il Macrico, nella Domenica delle Palme oltre quel muro

– Domenica 10 aprile, Domenica delle Palme, l’ex Macrico di Caserta, magazzino militare logistico dell’esercito italiano fondamentale per tutto il Sud, ormai dismesso, aprirà le sue porte a tutta la comunità casertana, dopo il rinvio a causa del maltempo della scorsa domenica. L’accesso sarà possibile dall’ingresso principale dell’ex caserma, alle spalle del Monumento ai Caduti di via Unità d’Italia e sarà consentito dalle 16 alle 19, solo a piedi. Dopo quell’orario, terminerà l’entrata e inizierà il deflusso per l’uscita. Alla visita parteciperà, tra l’altro, insieme con il Vescovo, il Sindaco di Caserta facente funzione Vincenzo Battarra; la giunta e tutti i consiglieri comunali. L’area sarà visitabile solo a piedi, nelle aree all’aperto: il viale principale, la strada che porta al grande hangar e quella che consente di arrivare alla chiesa, per una lunghezza totale del percorso di circa 1.250 metri. L’ingresso, come già spiegato, ma è meglio ribadirlo, è dal portone alle spalle del Monumento ai Caduti di via Unità d’Italia dalle 16 alle 19 e solamente a piedi, neanche con bici o monopattini. La passeggiata avverrà sotto la vigilanza da circa 150 volontari appartenenti a diverse associazioni casertane, coordinate dalla Protezione Civile di Caserta e dei comuni limitrofi. Il progetto di rigenerazione del Macrico ha già un sito internet ufficiale: www.oltrequelmuro.it e dei profili social su Facebook e Instagram, a cui sono chiamati a iscriversi tutti coloro che vogliono restare aggiornati sugli sviluppi e gli eventi che verranno organizzati. «Dopo il Macrico, aspettando il Parco» è lo slogan scelto per il lancio, a simboleggiare appunto questa nuova fase di concretezza che vede nascere tante nuove idee per l’area.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10258 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Adotta un monumento, la medaglia al Manzoni per la Chiesa di Sant’Elena

-Anche quest’anno il Liceo “Manzoni” – guidato dal Dirigente Scolastico Adele Vairo – torna sul podio delProgetto “Missione Cultura: i monumenti adottati dalle scuole italiane, fari di luce nel deserto”,

Attualità

L’ascetica Santa Rosa da Lima, il suo radicato culto a Caserta

Luigi Fusco -“Bella come una Rosa” sembrava Isabella Flores y de Oliva agli occhi della sua domestica. Nata, nel 1586, a Lima in Perù, da genitori spagnoli. Da tutti è

Primo piano

Festa per Sant’Agata a Capua, riapre la chiesa dell’Annunziata

Luigi Fusco – La città di Capua si prepara a festeggiare la sua santa patrona Agata, il cui dies natalis è previsto per sabato 5 febbraio. In occasione della sua