Dopo le Feste Natalizie, le Colonne del Benessere

Dopo le Feste Natalizie, le Colonne del Benessere

Marcellino Monda

Che bello il Natale, magico periodo per il gusto e la convivialità! L’Epifania tutte le Feste porta via e lascia il posto ai Colori del Benessere: Rosso, Giallo-arancio, Verde, Bianco, Blu-viola. I colori della frutta e della verdura, essenziali per una Sana Alimentazione. Il colore indica la presenza di sostanze salutari con forte potere antiossidante ed anti-invecchiamento. Sempre “giovani e colorati” con 5 porzioni al giorno di verdura e frutta, ognuna di un diverso colore. Il peso di ogni porzione si aggira tra i 200 e 250 grammi. Talvolta una porzione di verdura ed una di frutta possono costituire un pasto leggero per compensare l’eccesso calorico dei giorni festivi.

La Sana Alimentazione, come stile di vita e non solo come comportamento alimentare, rappresenta un modello culturale di notevole valore. Se la Sana Alimentazione costituisce una delle Colonne del Benessere, non si può tralasciare l’altra: l’Equilibrata Attività Motoria, a cominciare dai diecimila passi al giorno fino all’attività sportiva ben controllata. L’effetto positivo di uno stile salutare sulla qualità della vita è ben dimostrato da una miriade di studi scientifici, compresi quelli condotti da eccellenti sperimentatori dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Ed allora, dopo l’Epifania, è bello incamminarsi per il Sentiero del Benessere.

*Ordinario di fisiologia, presidente del corso di laurea di Medicina e Chirurgia di Caserta della Università della Campania “Luigi Vanvitelli”

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

FaziOpenTheater, a Capua in scena la compagnia Vulie Teatro

Alessandra D’alessandro -“FaziOpenTheater 2021-2022” conclude la stagione con il tredicesimo spettacolo “Semi-Peccato l’amore platonico non esiste”. Una rappresentazione teatrale della compagnia “Vulie Teatro” di Casagiove che attraversa la vita di

Primo piano

Oasi, domenica delle Palme al Bosco di San Silvestro

Alessandra D’alessandro – L’Oasi Bosco di San Silvestro si prepara a una Domenica delle Palme ricca di appuntamenti: meditazione camminata, visite guidate e la celebrazione della Santa Messa con benedizione

Mettilo in Agenda

Cellole a tutta sagra, qui i protagonisti sono i fagioli del luogo

Redazione -Tradizioni, cabaret, musica e folklore. Questo e tanto altro per la 49 Sagra dei Fagioli a Cellole. Il 15 agosto, giorno dell’Assunta, dalle ore 21 torna l’appuntamento storico e culturale della