Dove la musica incontra il suo tempo, evento nella Chiesa di San Benedetto

Dove la musica incontra il suo tempo, evento nella Chiesa di San Benedetto

(Comunicato stampa) -Il 3° concerto della 22ma edizione del ciclo “… dove la musica incontra il suo tempo …” propone un viaggio musicale tra splendori barocchi musicali e artistici: domenica 19 novembre  2023, ore 19.15  Caserta, chiesa di san Benedetto Giubili rinascimentali e barocchi tra Roma e Napoli Partecipazione gratuita. Eseguirà il concerto la Cappella vocale e strumentale “I musici di corte”. Programma dettagliato: http://assodur.altervista.org/domenica-19-novembre-2023-ore-19-15/ Il concerto è organizzato con la collaborazione logistica della Parrocchia di san Benedetto in Caserta.  L’evento sarà occasione per solennizzare in musica la festività liturgica di santa Cecilia (22 novembre), patrona dei musicisti.

Il pubblico potrà scoprire un bellissimo dipinto tardorinascimentale/primo barocco (ricco di strumenti musicali raffigurati) e ascoltare musiche sacre dell’epoca in uso Roma e Napoli. Dal 1550 circa Roma fu centro musicale egemone in Europa grazie all’attività di Giovanni Pierluigi da Palestrina. Le innovazioni dei suoi discepoli, de Victoria e Anerio, traghettarono il linguaggio polifonico verso il barocco. I compositori napoletani contemporanei si formarono sulle esperienze romane ma con influssi anche fiamminghi e spagnoli. Altro elemento romano esportato fu la prassi della lauda devozionale, propria dell’Oratorio di San Filippo Neri, che ebbe a Napoli una succursale di grande prestigio. Nella prima metà del secolo Seicento lentamente iniziò a prevalere la scuola napoletana per originalità e capacità di sperimentazione, ma grazie a compositori attivi anche sulla piazza romana.

… dove la musica incontra il suo tempo / 22ma edizione è ideato e organizzato da Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” e Associazione Culturale “Francesco Durante”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Luigi Spina, le sue Matres sono in finale al Premio Michetti

Luigi Fusco -Il fotografo Luigi Spina è tra i finalisti della 73esima edizione del “Premio Michetti” – Figura, Figurae. L’immagine delle immagini, iniziativa promossa dalla Fondazione Michetti, l’ente morale che,

Primo piano

Aversa, da Spazio Vitale in mostra “Tracce Mediterranee”

Pietro Battarra -Si inaugura venerdì 21 maggio, alle 19, presso la Galleria d’Arte Contemporanea “Spazio Vitale” di Aversa la collettiva “Tracce Mediterranee”. Cinque artisti spagnoli e cinque italiani si incontrano

Attualità

De Luca all’Ospedale di Caserta: “Qui si cammina a testa alta”

Maria Beatrice Crisci  – “Qui si cammina a testa alta. Quella Caserta di due anni fa non c’è più. Stiamo arrivando in questo Ospedale in situazioni di eccellenza nazionale. E