Dracula veste casertano, i costumi di Del Prete a suon di rock
– C’è grande attesa per il ritorno del Dracula Opera Concert. L’appuntamento al Teatro Comunale Costantino Parravano sabato 19 febbraio alle 21. Le musiche sono della Premiata Forneria Marconi, i testi di Vincenzo Incenzo. L’evento fortemente voluto da Gianni Genovese vede sul palco interpreti straordinari: Vittorio Matteucci (Dracula), Davide Benedetti (Jonathan), Sabrina De Siena (Mina), Fabio Privitera (Renfield), Max Corfini (Seward), Mariagrazia di Valentino (Lucy), Marco Guerzoni (Van Helsing). Coreografie di Desiree Benevieri, audio Massimo D’Avanzo, luci Tommaso Toscano, fotografia Elio Pontillo.
Ma la novità nella novità sono sicuramente i costumi disegnati dallo stilista casertano Michele Del Prete. «I costumi di questa opera – racconta lo stilista che da più di trenta anni opera nel territorio casertano – li ho immaginati in una chiave glam gotica ma con una visione couture e contemporanea. Vittorio Matteucci, nelle vesti di Dracula, è di un’eleganza sobria ed essenziale, come del resto gli altri interpreti, ma con un particolare che lo avvolge e che mette in risalto l’essenza del personaggio. Nella parte di Mina, l’attrice Sabrina De Siena ha un dark look strutturato con pizzo e satin che esprime tutta la femminilità del ruolo. Maria Grazia di Valentino, “Lucy”, con il suo costume racchiude tutto il tema visivo dell’opera. Un look gotico che sprigiona un’allure audace, rigoroso nella sua sofisticatezza. Il fil rouge dei costumi è la scelta del colore cremisi che esprime attraverso le sue nuances il tema che permea tutto lo spettacolo».
È il lontano ottobre 2005 quando esce un nuovo disco della mitica Premiata Forneria Marconi, la PFM! Undici tracce, si intitola Dracula Opera Rock. Da lì a poco ne verrà tratto un musical, anzi la PFM ci tiene a precisare che Dracula non è un musical, ma una vera e propria opera rock, dove la musica ha una sua autonoma ragione d’essere e non svolge un semplice ruolo di accompagnamento della storia.
About author
You might also like
Dimore Storiche. L’associazione celebra la Giornata Nazionale
-Sarà domenica 21 maggio la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI). E’ questa l’associazione dei proprietari privati di immobili storici di tutta Italia. L’iniziativa giunta quest’anno alla XIII edizione. Saranno
Accettare l’incertezza, il benvenuto al 2021 pensando al futuro
Armando Rispoli (psicologo e psicoterapeuta) – Siamo all’inizio di un nuovo anno, dopo un 2020 che ha completamente rivoluzionato il modo di pensare a noi nel futuro. Quando eravamo bambini
Il Caso Virgilio. Vittorio Del Tufo alla Feltrinelli di Caserta
Redazione -Giovedì 13 giugno, alle ore 18:00, presso la libreria laFeltrinelli di Caserta, si terrà la presentazione del romanzo “Il caso Virgilio” di Vittorio Del Tufo, edito da Colonnese. L’evento,