Driiin Driiin, alla libreria “Che Storia” suona la campanella
-«Driiin Driiin!!! Campanella suona». Sarà questo il tema dell’incontro organizzato per mercoledì 28 luglio presso la libreria “Che Storia” in via Tanucci 83. Appuntamento alle ore 18. Docenti e genitori, insieme discuteranno discutere sull’argomento, per individuare e proporre strade educative possibili che possano condurre i bambini verso una possibile vita scolastica serena. Interverranno Marina Scappaticci psicologa e psicoterapeuta, Michela Savoia insegnante scrittrice e poetessa e Cinzia Crisci architetto e studiosa di libri per l’infanzia e l’adolescenza. Tante le domande a cui si cercherà di dare risposta. Come si va alla “scuola dei grandi”? Quale importante bagaglio è necessario portare con sé, per avventurarsi verso questo mondo nuovo da esplorare? E se poi si viene da un periodo difficile fatto di scuola a distanza e di mancata socialità? La risposta “non può essere tema solo della scuola”. L’incontro si terrà all’aperto, nello spazio antistante la Libreria. «La prenotazione – fanno sapere gli organizzatori – può essere effettuata inviando un messaggio in privato alla pagina Facebook di @chestoria oppure inviando un messaggio al 3889280981 indicando il nome del partecipante».
*L’illustrazione è stata realizzata da @Giancarlo Covino architetto fumettista e illustratore
About author
You might also like
Settembre al Borgo 2020. Domani è il giorno di Irene Grandi
Claudio Sacco Irene Grandi torna a esibirsi dal vivo. Domani giovedì 3 settembre a Casertavecchia. L’occasione è la 48esima edizione di Settembre al Borgo, festival diretto da Enzo Avitabile (2-6
Lasciami un ricordo, il libro di Sante Roperto apre gli eventi al Giordani
(Comunicato stampa) -Un inizio di anno scolastico all’insegna della cultura e della partecipazione quello promosso dall’istituto Superiore “Francesco Giordani” di Caserta. Giovedì mattina, con inizio alle ore 10, presso l’aula
Italia Nostra, ad Alessia Palazzo la targa “Studentessa IN”
Riprendono con i buoni auspici di don Antonello Giannotti, direttore della Caritas della diocesi di Caserta, le attività della sezione casertana “Antonella Franzese” di Italia Nostra. Si punta sui giovani