I docenti della Vanvitelli nel Comitato Garanti per la Ricerca

I docenti della Vanvitelli nel Comitato Garanti per la Ricerca

Claudio Sacco

 – Arriva all’Università Vanvitelli un riconoscimento importante. Lucia Altucci nominata Presidente del Comitato Nazionale dei Garanti per la Ricerca e Fortunato Ciardiello nominato membro dello stesso CNGR. Un riconoscimento per l’Università Vanvitelli che viene rappresentata in organi di rilievo centrale per la ricerca, assumendo un ruolo determinante con visibilità nazionale ed internazionale. Il Comitato è un organo centrale che definisce i criteri di valutazione dei progetti, nomina i comitati di selezione e opera il coordinamento per decidere la distribuzione dei fondi attraverso i programmi di ricerca finanziati dal MIUR. Il CNGR è formato da sette studiosi di qualificazione scientifica internazionale, nominati dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti. Lucia Altucci è delegato d’Ateneo alla Ricerca e Ordinario di Patologia generale, mentre Fortunato Ciardiello, è il Presidente della Scuola di Medicina dell’Università Vanvitelli ed Ordinario di Oncologia medica.

rettore paolisso“E’ motivo di orgoglio per il nostro Ateneo – ha commentato il Rettore Giuseppe Paolisso – che due membri della nostra comunità scientifica siano stati nominati dal Ministro Bussetti quali membri effettivi del CNGR, ma soprattutto è motivo di compiacimento rilevare come il Comitato dei Garanti per la Ricerca nel definire le proprie regole di funzionamento abbia identificato ed eletto all’unanimità al proprio interno come nuovo Presidente Lucia Altucci che metterà il proprio impegno organizzativo, la sua energia ed esperienza a garanzia della ricerca”. Lucia Altucci ha coordinato in questi anni per l’Ateneo Vanvitelli i programmi V:alere, attraverso il quale l’Università ha investito milioni di euro per premiare la qualità e migliorare l’attitudine alla Ricerca dei giovani. Uno strumento di valorizzazione e promozione delle attività di ricerca scientifica su cui l’Ateneo, a partire dal 2017, investe risorse crescenti. Grazie a questi investimenti centinaia di giovani sono entrati a far parte del mondo delle ricerca alla Vanvitelli.

Nel suo curriculum ci sono già, tra le altre, le nomine a garante per la ricerca per l’Agence Nationale de la Recherche in Francia, per l’Irish Academy of Science, per la Foundation for the New Technologies Development and Commercialization Centre in Russia, per i Centri di Competenza per la Ricerca in Estonia, per l’ Institute Universitaire de France 2018-2019.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

L’arte della truffa. Arriva Biagio Izzo al Teatro Garibaldi

Redazione -Dopo il Teatro Comunale di Caserta e prima ancora il Ricciardi di Capua, si alza il sipario anche per il Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere. Appuntamento mercoledì 20

Attualità

Luigi Vanvitelli, Caserta celebra il suo illustre concittadino

Redazione -Una giornata attesa da tempo. L’avvio oggi delle celebrazioni per i 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli. Un concittadino illustre Vanvitelli. La Reggia il suo capolavoro, e poi

Primo piano

Un “padre” dell’astrattismo, Capodrise ricorda Gianni De Tora

Regina Della Torre – È in programma per sabato 10 marzo alle ore 17,30 al Palazzo delle Arti di Capodrise la mostra Spazio, geometrie del tempo di Gianni De Tora.