Durazzano, per Gustarte attesa per la Cena borbonica

Durazzano, per Gustarte attesa per la Cena borbonica

Redazione -Appuntamento stasera alle 21 nel Cortile di “Palazzo Cice” a Durazzano per la Cena Borbonica. L’evento nell’ambito di Gustarte per la sere Sapori d’Arte. Una serata unica. Gli organizzatori ricordano: «Un salto nel tempo, dove ogni dettaglio sarà curato per far vivere un’esperienza indimenticabile, immersa nel fascino e nell’opulenza della corte borbonica. Con lo chef Gabriele Piscitelli e lo chef Antonio Papale una serata da sogno per lasciarsi trasportare in un mondo lontano, dove la storia prende vita attraverso una cena esclusiva: trionfo culinario, piatti eleganti e complessi, preparati con ingredienti freschi e spezie rare, serviti in modo impeccabile. Ogni portata sarà accompagnata da un vino selezionato, che farà viaggiare il palato in un’esperienza sensoriale senza pari».
Per info e prenotazione www.gustarte2024.it – cell. 3278351634
A mezzanotte poi sempre nel Cortile “Palazzo Cice”: l’altro Gustarte: SAN PELLEGRINO party ft A&L Events. Il percorso enogastronomico nei vicoli e nelle piazze del paese prevede la presenza di diversi stand enogastronomici. Il pomeriggio di oggi si aprirà alle 17.30 al Giardino pensile “Palazzo STASI” con il Laboratorio del Gusto.
Alle 19.00 Giardino pensile “Palazzo STASI” sarà di scena la masterclass dal titolo: Giovani e
innovativi – il Sannio dei Vini diversi.
Un percorso nella storia enologica sannita raccontando il rapporto della terra di giovani che hanno
deciso di restare e dare vita a progetti di valorizzazione della biodiversità di un territorio legato da
millenni alla coltivazione della vite. Vini rari, antichi e per questo meno diffusi, moderni e
affascinanti. A cura del dott. Pasquale Carlo – giornalista enogastronomico con la dott.ssa
Mariagrazia De Blasio Delegata AIS Benevento e Vincent Renzo – vice delegato sezione Benevento
ONAV.

About author

You might also like

Primo piano

Archeologia svelata, la tappa al museo di Piedimonte Matese

Claudio Sacco -Continua la mostra documentaria “Archeologia Svelata”, organizzata dal Sistema Museale Terra di Lavoro nelle sei diverse sedi dei musei membri del Sistema Museale. Museo Arte Contemporanea Caserta (la

Primo piano

Appia Antica nel patrimonio Unesco, avviata la procedura

Luigi Fusco -Buone notizie per i beni archeologici di Santa Maria Capua Vetere, il Ministero della Cultura ha avviato la procedura per l’iscrizione nel patrimonio Unesco dell’Appia Antica. Il MiC

Primo piano

Al Mann l’arte supera le barriere, la mostra Braille e non solo

-Arte che supera le barriere: è in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, da sabato 19 a lunedì 28 febbraio, la mostra “Braille e non solo”, promossa dall’Unione italiana dei