E Caserta va in Laguna. De Angelis alla Biennale Cinema

E Caserta va in Laguna. De Angelis alla Biennale Cinema

(Beatrice Crisci) – “Questo è un film sulla separazione e sul dolore che comporta. Ho ragionato sull’idea che a volte, per crescere, bisogna farsi del male, rinunciare a un pezzo di se stessi”. Così scrive il regista casertano Edoardo De Angelis a proposito del suo ultimo film “Indivisibili“, in concorso nella sezione “Giornate degli autori” della 73ma Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. L’anteprima, riservata alla stampa accreditata, è prevista per sabato 3 settembre. Nei giorni successivi le proiezioni aperte al pubblico con l’incontro con il regista.

La storia è quella di due gemelle siamesi, Viola e Dasy, che cantano ai matrimoni e alle feste e, grazie alle loro esibizioni, danno da vivere a tutta la famiglia. Le cose vanno bene fino a quando non scoprono di potersi dividere. Il loro sogno è la normalità.A fare da contrappunto alla storia le musiche di Enzo Avitabile.

Le due interpreti principali sono le gemelle, native di Casapesenna, Angela e Marianna Fontana. Tra gli interpreti anche i casertani Tony Laudadio e Peppe Servillo.

Molte scene del film sono state girate a Castel Volturno e dintorni. Quindi, un film che Edoardo de Angelis ha voluto fortemente caratterizzare come “made in Caserta”. E per il giovane regista, giunto a una tappa importante della sua carriera come la parteciapzione alla Biennale Cinema, c’è la soddisfazione di presentarsi all’appuntamento con un film fortemente legato al proprio territorio di provenienza, alle proprie radici.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Un Borgo di Libri, pronti al via per la rassegna a Casertavecchia

Redazione -Il basco Amets Arzallus Antia, lo scrittore più amato da Papa Francesco, l’argentino Fernando Bermudez, Maurizio De Giovanni e i procuratori Gratteri, Cantone e De Lucia, i disegnatori di

Primo piano

Pinacoteca di Sant’Arpino. Presentato progetto di ristrutturazione

L’Amministrazione Comunale di Sant’Arpino, guidata dal sindaco Giuseppe Dell’Aversana, ha approvato il progetto “Il fascino dell’Arte al Palazzo della Città”: un articolato piano per ristrutturare, ammodernare e rilanciare la Pinacoteca

Primo piano

Piccolo Cts, va in scena la band Cappuccio Collective Smooth

(Comunicato stampa) -Tornano i “Giovediamoci” al Piccolo Teatro Cts di Caserta, infatti per giovedì 4 Gennaio alle ore 20:30, in prova d’autore, ci sarà la band CAPPUCCIO COLLECTIVE SMOOTH. Mimmo