E la #domenicalmuseo va, in 10mila alla Reggia di Caserta

E la #domenicalmuseo va, in 10mila alla Reggia di Caserta

Luigi Fusco

-“La quarta #domenicalmuseo dell’anno, che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali, registra un altro successo”. Ha esordito così il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano commentando, a caldo, i primi dati delle affluenze ai musei statali in occasione della prima domenica gratuita del mese di aprile. Contestualmente, il responsabile del MiC ha ringraziato i turisti che hanno affollato le sale dei musei e le aree dei siti archeologici, ma soprattutto ha voluto evidenziare il ruolo svolto da tutto il personale in servizio per la buona riuscita dell’iniziativa.


Ancora una volta la Campania è stata tra le regioni maggiormente gettonate dai visitatori provenienti da
ogni parte d’Italia e non solo. Il Parco archeologico di Pompei si è imposto nuovamente in testa alla classifica degli istituti del MiC con i suoi 21.551 ingressi. A seguire si sono piazzati i siti napoletani di Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento, del Palazzo Reale in Piazza del Plebiscito e del Museo Archeologico Nazionale. Bene sono andati anche gli Scavi di Ercolano e quelli di Paestum.


In provincia di Caserta il primato è invece spettato alla Reggia vanvitelliana con i suoi 10.098 visitatori
accorsi per ammirare il parco all’italiana e gli appartamenti storici.
Un ottimo riscontro di ingressi si è avuto anche presso il Circuito Archeologico dell’Antica Capua a Santa
Maria Capua Vetere, comprensivo dell’Anfiteatro Campano e del Museo Archeologico dell’Antica Capua.
620 sono stati i visitatori che hanno partecipato al percorso tematico sui bassorilievi esposti nel Museo dei Gladiatori e alla visita guidata condotta da Le Nuvole. Nel corso della giornata si è recato all’Anfiteatro lo scrittore milanese Nicola Gardini, autore del libro Silvia e l’enigma della Sibilla la cui narrazione ha come scenario proprio l’antica arena sammaritana.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1154 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

La Campania torna a volare, accordo Cira e la società Ali

Claudio Sacco -È stato siglato il contratto tra il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA) e la società Swedish Space Corporation (SSC) per il lancio a giugno del 2022 della capsula

Attualità

Bottiglieri (Medici Caserta), tour a Napoli in ospedali simbolo

 Maria Beatrice Crisci  – Si è tenuto a Napoli l’incontro dell’Esecutivo nazionale della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, con il Coordinamento degli Ordini dei Medici della Campania.

Primo piano

Il teatro in strada continua il suo tour. Tappa a Briano

Claudio Sacco – Sarà Briano di Caserta la prossima tappa dell’iniziativa Scavalcamontagna. Prova d’Attore, dunque, dopo una fantastica esperienza che ha visto i giovanissimi di San Benedetto lavorare insieme agli