E la Reggia va! 9711 gli ingressi nella domenica al museo
-Ancora una #domenicalmuseo di successo per gli istituti culturali italiani. Si è confermato così, per terza volta consecutiva, il trend positivo dei musei e dei siti archeologici del MiC in occasione della prima domenica gratuita di marzo. Stando ai primi dati giunti, l’affluenza dei visitatori ai luoghi della cultura statali è stata veramente notevole. Un traguardo straordinario che ha spinto lo stesso Ministero ad estendere la gratuità ad altre giornate dell’anno quali l’8 marzo in occasione della Festività della Donna, il 25 aprile nell’ambito della ricorrenza della Liberazione, il 2 giugno per la Festa della Repubblica e, infine, il 4 novembre in concomitanza della Giornata delle Forze Armate. Questa nuova proposta giunge direttamente dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che l’ha formulata dopo aver visionato i primissimi resoconti riguardanti gli ingressi dei turisti registrati domenica 5 marzo.
Come per le passate edizioni, ad attestarsi in cima alla classifica delle regioni con musei più gettonati è stata la Campania con il Parco archeologico di Pompei ed i suoi 20.291 accessi, seguito da Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli con 7.008, dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli con 6.000, dalla Certosa e Museo di San Martino con 5.048, dal Parco Archeologico di Paestum e Velia – Museo e Area Archeologica di Paestum con 3.753, dal Palazzo Reale di Napoli con 3.380, dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei – Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia con 1.335, dal Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze con 1.096 e dalla Villa di Poppea-Oplontis con 1.000. Per quanto riguarda la provincia di Caserta a primeggiare su tutti i locali luoghi della cultura è stata nuovamente la Reggia con i suoi 9.711 ingressi. A fare da sfondo al riconfermato successo del plesso borbonico sono stati il parco e gli appartamenti storici. Ad attirare il folto pubblico sono state anche le iniziative organizzate intorno alla figura dell’architetto Luigi Vanvitelli protagonista, a partire dal 1° marzo scorso, delle Celebrazioni approntate in occasione del 250esimo anniversario della sua morte.
About author
You might also like
No alla violenza. Il Cug porta il teatro nelle aule universitarie
Redazione -Alla presenza di un pubblico partecipe e coinvolto, formato da studenti e docenti universitari e di alcuni licei napoletani, è andato in scena ieri pomeriggio all’Università Parthenope lo spettacolo
Mr.Wine24, apre una enoteca culturale nel cuore di Caserta
Claudio Sacco -«Mr. Wine 24» è il nome dell’enoteca culturale che sarà inaugurata stasera alle 18 in via San Giovanni 24, nel cuore della città, a poca distanza dalla Reggia.
“Al solito posto”. Nuova apertura a Caserta e non solo pizza
Redazione -Due giovani pizzaioli, già titolari di un punto ristorazione nella zona sud di Caserta, in via Vivaldi per essere precisi, aprono un altro punto nella zona nord, in via