E la Reggia va! È superlavoro ad agosto con l’arrivo dei turisti
– Un inizio settimana all’insegna del turismo e della massiccia affluenza di visitatori alla Reggia di Caserta. Si apre così il mese di agosto al complesso vanvitelliano, con notevoli presenze di turisti, italiani e stranieri, giunti di mattina presto per visitare il parco e gli appartamenti storici. Solerte è il servizio di accoglienza all’ingresso del palazzo, in previsione dei più serrati controlli che si terranno da venerdì 6 agosto, quando entrerà in vigore l’esibizione del Green Pass, insieme al biglietto d’ingresso, in virtù del decreto legge 105 del 23 luglio 2021.
Considerevoli sono, infine, le richieste di visite guidate da parte del pubblico fatte alle Guide Regionali della Campania. I visitatori, di qualsiasi nazione, sono particolarmente attratti dalla magnificenza del sito, dalla sua storia e soprattutto dalle singolari opere d’arte presenti all’interno degli appartamenti storici. Vero è che il pubblico è molto affascinato dalle storie e dagli aneddoti di palazzo, oltre che dalla conoscenza dei vari aspetti architettonici della residenza.
Sono queste notizie più che confortanti e che pongono la Reggia al centro delle mete più ambite dai turisti provenienti da ogni parte del mondo.
About author
You might also like
Museo Campano, vernissage della mostra collettiva Medusa
(Comunicato stampa) -Domenica 7 Aprile si terrà presso il Museo Provinciale Campano di Capua il vernissage della mostra d’arte collettiva dal titolo ‘Medusa – Tra mito ed Arte’, organizzato dall’Associazione
Reggia di Caserta, 17.182 per la #domenicalmuseo di aprile
Maria Beatrice Crisci -Sono stati 17.182 i visitatori della Reggia di Caserta in questa #domenicalmuseo di aprile. Il monumento vanvitelliano è terzo dopo Pompei con 32.870 visitatori e il Colosseo
Il futuro dell’aerospazio. Le iniziative presentate da Carrino e Lepore
L’assessore alle Attività Produttive Amedeo Lepore e il presidente del CIRA (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali) e del DAC (Distretto Aerospaziale della Campania) Luigi Carrino hanno presentato, nel corso di una affollata conferenza